Notizie
Fondi europei: nuova call Interreg South Adriatic 2021-2027
C’è ancora tempo fino al 6 settembre per partecipare alla nuova call del Programma Interreg South Adriatic 2021-2027 a sostegno della cooperazione transfrontaliera tra Italia, Albania e Montenegro. Il bando per progetti standard stanzia un budget di oltre 38 milioni di euro per rendere l’Adriatico meridionale più intelligente, verde, connesso e inclusivo.
Elezioni europee 2024: la timeline di Parlamento e Commissione
Nonostante gli sconvolgimenti politici in molti paesi dell'Unione, i risultati delle elezioni europee del 6-9 giugno consegnano alla presidente uscente Ursula von der Leyen la possibilità di un secondo mandato alla guida della Commissione europea. In Italia Fratelli d'Italia è primo partito, con un'avanzata delle destre registrata anche in Francia, Germania, Austria e Belgio. Cosa succede ora per avviare la nuova legislatura? L'iter in cinque step.
Elezioni europee 2024: le agevolazioni tariffarie per andare a votare
Italia pronta a recepire la Direttiva UE sull’efficienza energetica
La Commissione europea ha pubblicato in Gazzetta ufficiale gli orientamenti sull'obbligo di risparmio energetico relativi agli articoli 8, 9 e 10 della Direttiva efficienza energetica (EED). Normativa che verrà recepita nell'ordinamento italiano con il disegno della Legge di delegazione europea 2024, approvato a fine maggio dal Consiglio dei Ministri.
Cosa prevede la revisione della Direttiva UE sull'efficienza energetica
Bruxelles propone di aumentare il massimale del de minimis agricoltura
Dopo la proroga mirata delle disposizioni del Quadro temporaneo di crisi e transizione relative agli aiuti all'agricoltura, la Commissione europea ha presentato un'altra iniziativa in risposta alla protesta dei trattori, proponendo di aumentare il massimale del de minimis agricolo a 37mila euro.
Aiuti di Stato: ok proroga Quadro temporaneo per sostenere le imprese agricole
Codice degli incentivi: in arrivo il decreto
Fondi europei: cosa finanzia il bando FAMI a sostegno delle vittime di tratta
C’è ancora tempo per partecipare alla call del Fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione dedicata a finanziare progetti per l’assistenza, il sostegno e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi vittime di tratta. Sul piatto 6 milioni di euro a valere sul FAMI per progettualità coerenti con la Strategia UE sulla lotta alla tratta di esseri umani 2021-25.
Fondi europei: strumenti finanziari per allungare la vita dei PNRR oltre il 2026
Smart Building Conference: l’evento il 12 giugno a Milano
Organizzato da Soiel International, Smart Building Conference torna in edizione fisica dopo tre anni di pausa con un convegno multidisciplinare sugli scenari evolutivi dello Smart Building. Appuntamento il 12 giugno presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91, a Milano.
Intelligenza artificiale, istituito un ufficio europeo per l'IA
Bando da 50 milioni per alluvione Toscana 2023: domande da oggi
Oggi, 9 luglio, si apre lo sportello per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi a sostegno dei programmi di investimento e occupazionali delle imprese toscane dei territori colpiti dall’alluvione dello scorso novembre. Sul piatto 50 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, risorse gestite da Invitalia nel quadro delle agevolazioni della Legge 181/1989.
Fondo Reddito energetico 2024: contributi per il fotovoltaico già esauriti al Sud
Horizon Europe: al via il bando per rafforzare gli ecosistemi dell'innovazione
Si apre oggi, 6 giugno, una nuova call europea che coinvolge imprese e startup per accrescere il potenziale innovativo dell'Unione. A disposizione un budget complessivo di 3,5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo volti al rafforzamento degli ecosistemi di innovazione europei.
Horizon europe, i bandi 2024 dell'Interregional Innovation Investments (I3)


