Notizie

L’UE designa le prime Fonderie aperte sui semiconduttori. Dentro anche l’Italia

Photocredit: CanvaLa Commissione europea ha assegnato per la prima volta lo status di Struttura di produzione integrata e Fonderia aperta UE nell'ambito del Chips Act europeo a quattro progetti sui semiconduttori. Tra questi figura anche l’investimento di STMicroelectronics a Catania.

Le call della Chips Joint Undertaking

Omnibus I: verso l’ok del Parlamento alla revisione delle direttive CSRD e CSDDD

Foto di Scott Graham da UnsplashCon 17 voti favorevoli e 6 contrari, la Commissione Affari Giuridici del Parlamento UE ha adottato la sua posizione sulla semplificazione dei requisiti di rendicontazione ESG e del dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, con l’obiettivo di potenziare la competitività dell’Unione e di garantire alle aziende una maggiore certezza giuridica. 

Pacchetto Omnibus: le proposte di Bruxelles per semplificare la normativa UE

Il futuro della Politica di Coesione al centro della EU Week of Regions and Cities

Fitto e Tutto - Photo credit: EC - Audiovisual Service - European Union, 2025 - Photographer: Lukasz KobusCoesione e crescita, diritto di rimanere e agenda urbana sono i tre temi chiave della Settimana europea delle regioni e delle città, in corso a Bruxelles fino al 15 ottobre. Al centro del dibattito il ruolo delle regioni nella futura Politica di Coesione, alla luce di una proposta di bilancio UE 2028-2034 che cambia radicalmente la gestione dei fondi europei pre-assegnati agli Stati membri.

Politica di Coesione: al via le iscrizioni per EU Regions Week 2025

Il Parlamento UE respinge i tagli al Bilancio UE 2026

Commissione UE - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusLa commissione Budget del Parlamento Europeo ha approvato i suoi emendamenti alla posizione del Consiglio sulla proposta di bilancio europeo 2026. Per il PE, il taglio di 1,3 miliardi di euro prospettato dai 27 mette a rischio la capacità dei programmi di finanziamento europei di perseguire le priorità politiche dell'Unione.

Bilancio UE 2026: le priorità di Parlamento europeo e Consiglio

Verso l'ERA Act: al via la consultazione UE per rafforzare lo Spazio europeo della ricerca

Photo credit: European Union, 2025 / Photographer: Claudio Centonze / Source: EC - Audiovisual ServiceLa Commissione europea ha lanciato una consultazione sull'European Research Area Act (ERA Act), la legge che mira a superare la frammentazione della ricerca in Europa e a creare un vero mercato unico della conoscenza e dell’innovazione. Tutti gli stakeholders dal mondo accademico, della ricerca e dell’industria possono avanzare proposte su come rafforzare lo Spazio europeo della Ricerca entro il 5 gennaio 2026.

Horizon Europe, cosa prevede il work programme ERC 2026

Garanzie e aiuti di stato: la Commissione si prepara ad una revisione

Source: EC - Audiovisual ServiceLa Commissione europea ha pubblicato oggi un documento di lavoro che chiede l'aggiornamento della disciplina sulle garanzie statali (la "Guarantee Notice"). L'obiettivo è assicurarne la continua conformità alle norme sugli aiuti di Stato, garantendo che siano concesse a condizioni di mercato.

Bilancio UE: risorse proprie tra i nodi critici della proposta di QFP 2028-2034

Piano UE alloggi accessibili: in arrivo la relazione definitiva della Commissione HOUS

Foto di Jakub Żerdzicki da UnsplashIn vista della presentazione del Piano UE per alloggi accessibili, prevista per il prossimo 16 dicembre, la commissione HOUS del Parlamento europeo sta lavorando in queste settimane alla sua relazione sulla crisi abitativa nell'Unione. Un documento che contribuirà alla redazione dell'European Affordable Housing Plan.

Crisi degli alloggi, prime anticipazioni sul Piano UE per le politiche abitative

Bilancio UE: risorse proprie tra i nodi critici della proposta di QFP 2028-2034

Ecofin - Photo credit: Copyright: European UnionI 27 hanno avviato il confronto sul pacchetto di nuove risorse proprie proposto dalla Commissione nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028-2034. Dal primo dibattito in sede Ecofin emergono però diversi rilievi da parte degli Stati membri alle nuove entrate prospettate da Bruxelles per il bilancio UE.

Bilancio europeo 2028-2034: il QFP post 2027 vale 2 mila miliardi

Innovation Fund: le regole per l’asta sulla decarbonizzazione del calore industriale

Foto di Bahador da UnsplashLa Commissione UE ha pubblicato le regole di partecipazione della pilot auction dedicata alla decarbonizzazione del calore di processo industriale (elettrificazione e calore rinnovabile diretto). Prevista dal Clean Industrial Deal e finanziata nell’ambito dell’Innovation Fund, l’asta IF25 Heat dispone di un budget pari a 1 miliardo di euro. 

Innovation Fund: cosa aspettarsi dalle Call IF25

In arrivo le nuove call della partnership Made in Europe da 475 milioni

Foto di Michael Schwarzenberger da PixabayManifattura avanzata, materiali circolari, robotica basata sull’AI e trasformazione digitale. Sono questi gli argomenti che saranno al centro delle call 2026-2027 di Made in Europe, la partnership sostenuta da Horizon Europe che finanzia bandi per ricerca e innovazione nel settore della manifattura.

Guida a Horizon Europe

UE, aperta la consultazione per un quadro europeo di diplomazia scientifica

Foto di Chokniti Khongchum da PexelsC’è tempo fino all'inizio di novembre per partecipare alla consultazione, promossa dalla Commissione UE, sulla futura raccomandazione del Consiglio per un quadro europeo della diplomazia scientifica. 

Bruxelles raccoglie feedback sullo scudo europeo per la democrazia

Pagina 1 di 2085