Fondi PNRR per le CER: firmato decreto MASE che amplia platea dei beneficiari

Comunità energetiche rinnovabili - Foto di Kelly Lacy da PexelsIl ministro Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto che introduce importanti modifiche alla disciplina per l’incentivazione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e delle configurazioni di autoconsumo. Tra le novità, l’estensione degli incentivi ai Comuni fino a 50mila abitanti. 

Energia, Renael: "Così aiuteremo la diffusione capillare delle CER"

BEI: investimenti in difesa e in un fondo italiano per imprenditorialità per acquisizione

BEI - Photo credit: EIB - Photographer: Oscar RomeroNel nuovo pacchetto da 9,1 miliardi approvato dai Consigli di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) e del Fondo europeo per gli investimenti (FEI) rientrano gli investimenti nel primo fondo europeo di credito privato dedicato alla difesa, supportato anche da InvestEU, e nel primo fondo istituzionale italiano per l'imprenditorialità per acquisizione.

Ok del Consiglio all'aumento della capacità di investimento della BEI

Horizon Europe: Booster, il programma per valorizzare i risultati della ricerca

Hoorizon Europe Booster - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxSi chiama Booster il programma promosso dalla Commissione europea che aiuta i beneficiari di Horizon Europe a massimizzare l'impatto dei progetti di ricerca finanziati dall'UE, trasformando i risultati in soluzioni concrete da poter proporre sul mercato.

Horizon Europe, cosa finanzia il work programme Digitale, Industria e Spazio 2025 

OCM Vino: come ottenere i contributi del bando per promozione sui mercati dei Paesi terzi

OCM Vino - Photo credit: Foto di Klaus Böhm da Pixabay Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il decreto direttoriale che sblocca il nuovo bando OCM Vino Promozione sui mercati dei paesi terzi 2025-2026. A disposizione per i progetti nazionali ci sono circa 22,5 milioni di euro, ma considerando anche le risorse per i bandi regionali i finanziamenti per la promozione sui mercati extra UE ammontano ad oltre 98 milioni di euro.

OCM Vino: guida ai contributi della misura Investimenti

Horizon Europe, Bruxelles cerca esperti per le call Digital

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxLa Commissione europea è alla ricerca di profili esperti che possano valutare i futuri progetti di ricerca in diverse aree legate alla transizione digitale, dall'intelligenza artificiale alla robotica, presentati nell'ambito di Horizon Europe. 

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Fondo Reddito Energetico: boom di richieste, esaurite le risorse per il Mezzogiorno

Reddito energetico - Foto di Kindel MediaIl bando REN 2025 si è aperto solo ieri, 13 maggio, e le risorse per il Mezzogiorno (l’80% degli oltre 100 milioni complessivi messi a disposizione per il 2025) sono già terminate. Un risultato che mostra il forte interesse delle famiglie in condizioni di disagio economico verso l'installazione di impianti fotovoltaici.

Comunità Energetiche Rinnovabili: guida agli incentivi CER e bandi regionali aperti. Al via i punti operativi nazionali

Investimenti sostenibili 4.0 al Sud: i consigli del MIMIT e di Invitalia

Digitale - Foto di Dimitrios K da PixabayIn vista dell’apertura dello sportello per l'invio delle domande di agevolazione il prossimo 20 maggio, oggi il MIMIT ha promosso un webinar per illustrare nel dettaglio il bando e presentare le novità inserite nel testo rispetto alla scorsa edizione, fornendo anche una serie di consigli utili per evitare errori e massimizzare le chance di ottenere l’incentivo.

Guida al credito d’imposta Transizione 5.0: le novità dopo la Manovra 2025

Co-Intelligenza al centro del Forum Comunicazione in Assolombarda

Photo credit: Comunicazione ItalianaSi è conclusa in Assolombarda, a Milano, la diciottesima edizione del Forum Comunicazione. Per due giorni Palazzo Gio Ponti, sede dell’Associazione delle imprese di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi, è risultato al centro del dibattito legato alle nuove frontiere della comunicazione d’impresa. Oltre mille i partecipanti, 234 gli speaker intervenuti.

Appuntamento a Milano con la 18° edizione del Forum Comunicazione 2025

Il Demanio lancia Crea Valore, la piattaforma web con gli immobili da valorizzare

Foto di Francesco Nigro da PixabaySono quasi 400 gli immobili presenti attualmente su “Crea valore, investi con noi”, l’iniziativa dell’Agenzia del Demanio che si rivolge agli investitori privati (nazionali e internazionali) interessati al patrimonio demaniale italiano disponibile per operazioni di valorizzazione.

I bandi del Demanio per la concessione ai privati di forti e dimore storiche

In Gazzetta ufficiale i criteri di ammissibilità ai fondi europei 2021-2027

Fondi europei - Photo credit: Foto di Alexander Jungmann da PixabayPubblicato il decreto del Presidente della Repubblica n. 66-2025 che definisce i criteri relativi all’ammissibilità della spesa per i Programmi cofinanziati dai fondi per la Politica di coesione e dagli altri fondi europei a gestione concorrente per la programmazione 2021/2027.

Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia

Welfare, le risorse del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026

Foto di Diva Plavalaguna da PexelsAmmontano a ben 3 miliardi di euro, su un arco temporale di tre anni, le risorse previste dal nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026. Dalle misure del Fondo povertà, agli interventi rivolti ai beneficiari dell'Assegno di inclusione, ecco i contenuti principali del documento di programmazione per il welfare in Italia. 

Lavoro e formazione continua, prorogati i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Pagina 1 di 1076