BRIDGEforEU: call per istituire i Punti di Coordinamento Transfrontalieri

Frontiera - Photo credit: European Union, 2025 - Producer : CE - Service audiovisuel Photographer: Reigo TeervaltUna call della Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione Europea sostiene l'istituzione di punti di coordinamento transfrontaliero (Cross-Border Coordination Points), una delle principali novità del regolamento BRIDGEforEU.

In Gazzetta ufficiale europea il regolamento BRIDGEforEU

L’UE cerca i prossimi EIC Programme Manager

Foto di ThisIsEngineering da PexelsSi chiudono tra un mese i termini per l'invio della candidatura come EIC Programme Manager, una figura che rappresenta una delle colonne portanti dello European Innovation Council, a cui è affidata la gestione di portafogli di tecnologie e la definizione di ambiziose visioni tecnologiche mediante l'identificazione di tendenze future.

Le call 2025 dell'EIC

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: via alle domande

Agricoltura - Photo credit: Foto di Anna ShvetsDa oggi, 25 agosto, è possibile presentare la comunicazione per l'accesso al bonus giovani agricoltori, il tax credit formazione a favore degli imprenditori agricoli under 41.

Legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Bandi LIFE 2025: cosa finanzia la call Build Up Skills

Foto di Bill Mead da UnsplashCon un budget di 6 milioni di euro, il topic Build Up Skills - nell’ambito della LIFE CET (Clean Energy Transition) Call 2025 - supporta il rafforzamento delle competenze dei professionisti del settore dell’efficienza energetica, con l'obiettivo di realizzare ristrutturazioni di qualità e nuovi edifici conformi agli standard di prestazione energetica dell’UE. 

Programma LIFE: guida ai fondi UE per ambiente e clima nel triennio 2025-2027

Startup e investitori stranieri: in arrivo la call che finanzia programmi di acceleratori e hub di innovazione

Canva StudioSi aprirà a inizio settembre una nuova call finanziata da Horizon Europe che sostiene la realizzazione di programmi, volti a favorire l'espansione internazionale delle startup, promossi da fornitori di servizi di accelerazione d'impresa, reti di investitori e/o hub di innovazione.

DL Economia: ok alla norma su investimenti in stComponentiartup, Casse di previdenza e Fondi pensione

Intelligenza Artificiale: l'UE cerca esperti per nuovo panel scientifico

Foto di Brian Penny da PixabayAncora un mese di tempo per partecipare alla call, promossa dalla Commissione europea, per la costituzione di un panel scientifico di esperti indipendenti. Il nuovo gruppo di professionisti sarà fondamentale nel supportare l'attuazione e la vigilanza dell'AI Act, il Regolamento europeo sull'intelligenza artificiale.

Spazio, Bruxelles cerca esperti per valutare i progetti di ricerca futuri

Arriva il bando per le agevolazioni nazionali di tre call della Chips JU

Foto di Google DeepMind da PexelsE’ stato appena pubblicato un nuovo bando che concede agevolazioni nazionali ai partecipanti italiani selezionati nell’ambito di tre call della Chips Joint Undertaking (JU), l’Impresa comune europea per lo sviluppo dei semiconduttori e della microelettronica. 

Come funziona la Chips Joint Undertaking?

EIT Urban Mobility, cosa finanzia la call Urban Mobility Explained

Foto di Mark Denton da UnsplashC’è tempo fino al 30 settembre per candidarsi alla call Urban Mobility Explained promossa dall’EIT Urban Mobility, attore chiave nell'innovazione della mobilità urbana europea. Con un budget indicativo tra 2 e 4 milioni di euro, l’iniziativa mira ad affrontare il divario di conoscenze nel settore, accelerando la transizione verso un ecosistema di mobilità sostenibile e città più vivibili attraverso lo sviluppo di programmi educativi e formativi di alto livello.

Come funziona lo European Institute of Innovation and Technology (EIT)?

EU4Health 2025: al via le candidature dei partner del Ministero della salute

Photo credit: European Union, 2025 / Photographer: Claudio Centonze / Source: EC - Audiovisual ServiceDopo la pubblicazione del Work Programme (WP) 2025 di EU4Health, il Ministero italiano della salute ha avviato adesso la selezione di quegli organismi interessati a partecipare alle Azioni comuni e ai Finanziamenti diretti in qualità di Autorità Competenti o Entità Affiliate al Ministero. 

Cosa prevede il Work Programme 2025 di EU4Health?

ESA, la call su tecnologie spaziali per il monitoraggio dei materiali pericolosi

Foto di Vladyslav Cherkasenko su UnsplashC'è tempo fino al 18 settembre per partecipare alla call dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) volta a sostenere lo sviluppo di applicazioni innovative basate su tecnologie spaziali per il monitoraggio e la gestione dei materiali pericolosi.

Horizon Europe, i bandi per la space economy

Agricoltura: più tempo per uno dei due bandi per assicurazioni agricole in zootecnia

Zootecnia - Photo credit: fonte pixabayE’ stata prorogata a fine settembre la chiusura del bando che concede contributi sui premi assicurativi in attuazione del Capo I del decreto legislativo n. 102-2004 e che era stato approvato con un decreto Masaf del 10 aprile, la stessa data di un altro provvedimento Masaf che ha approvato un secondo bando volto, invece, all’attuazione dell'intervento SRF.01 “Assicurazione agevolate” del Piano strategico PAC (PSP) 2023-2027.

Anche la PAC nei Partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme

Pagina 1 di 249