Il Parlamento UE respinge i tagli al Bilancio UE 2026
La commissione Budget del Parlamento Europeo ha approvato i suoi emendamenti alla posizione del Consiglio sulla proposta di bilancio europeo 2026. Per il PE, il taglio di 1,3 miliardi di euro prospettato dai 27 mette a rischio la capacità dei programmi di finanziamento europei di perseguire le priorità politiche dell'Unione.
Bilancio UE 2026: le priorità di Parlamento europeo e Consiglio
Trasformazioni per Taranto: il bando PN JTF 2021-27 per l'innovazione delle MPMI
Partenza il 27 ottobre per il nuovo bando "Trasformazioni per Taranto", finanziato con 8 milioni di euro dal PN Just Transition Fund (PN JTF) 2021-2027.
JTF Taranto: guida al Piano esecutivo per la transizione giusta
Nuove risorse e nuove regole per gli Accordi Innovazione
Il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) ha aggiornato la disciplina degli Accordi per l'innovazione. Tra le novità del DM, che stanzia 731 milioni per la misura, il dimezzamento delle aree di intervento ammissibili e la possibilità di aliquote più alte in determinati casi.
MIMIT: fondi europei per il finanziamento dei Contratti di sviluppo
FESR Lazio, in arrivo il bando Voucher Internazionalizzazione PMI 2026
Tutto pronto per il nuovo bando "Voucher Internazionalizzazione PMI" della Regione Lazio, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono promuovere il proprio business all'estero. A disposizione un budget complessivo di 10 milioni di euro, raddoppiato rispetto all'annualità precedente, a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027.
MIMIT: fondi europei per il finanziamento dei Contratti di sviluppo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha approvato una nuova iniezione di risorse, per oltre 81,6 milioni di euro, a favore dei Contratti di sviluppo, attingendo ai fondi europei della Politica di Coesione 2007-2013.
Un miliardo del Fondo microchip per i Contratti di sviluppo semiconduttori
Digital Europe, nuove call per AI, competenze digitali e innovazione in settori chiave
Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: pronto il codice tributo
Dopo il via libera alla fruizione del bonus giovani agricoltori nella misura del 100% dell'importo richiesto, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il codice tributo per la compensazione del credito d'imposta.
Legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi
Digital Europe: online l’emendamento al work programme 2025-2027
Sicilia: prorogato il bando da 135 milioni per le imprese turistiche
La Regione Sicilia ha rinviato di un mese la scadenza del bando da 135 milioni di euro, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, che finanzia gli investimenti produttivi nel settore turistico isolano.
FESR Sicilia 2021-2027: i finanziamenti STEP per investimenti in tecnologie strategiche
Arriva Staff House: 120 milioni di euro per alloggi lavoratori turismo
Si chiama Staff House ed è la misura del ministero del turismo che punta a mitigare il problema del caro affitti per i lavoratori del settore del turismo e della ristorazione. Sul tavolo vi è un tesoretto di 120 milioni di euro con cui ristrutturare alloggi o sostenere i costi di locazione.
Bruxelles rivede le norme sugli aiuti di Stato per gli investimenti in alloggi a prezzi accessibili