Lazio: II edizione “Un ponte verso il ritorno alla vita professionale e formativa" - Emergenza Covid-19 - POR FSE 2014-2020 e POR FESR 2014-2020

Data apertura
06 Apr 2021
Data chiusura
16 Jun 2021
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 30 000 000
Soggetto gestore
Regione Lazio

Descrizione

Seconda edizione dell'Avviso pubblico “Un ponte verso il ritorno alla vita professionale e formativa: misure emergenziali di sostegno economico per i soggetti più fragili ed esposti agli effetti della pandemia”, a valere sia sul POR FSE 2014-2020 sia sul POR FESR 2014-2020. L'Avviso è promosso nell'ambito dell'emergenza Covid-19 (Bando - Det. G03194 del 24/03/2021).

Aggiornamento: Rettifica esiti Misure 2 e 4 - Det. G15587 ddl 15.12.2021 - Bur 199 del 23.12.2021 - p. 467

 

L’Avviso si sostanzia in 4 misure di sostegno al reddito e 1 misura di contributo alla liquidità così articolate:

Misura 1 - sostegno al reddito per colf/badanti:

  • I beneficiari sono colf e badanti in possesso di iscrizione del/i rapporto/i di lavoro attivo/i nella Gestione dei Lavoratori domestici dell’INPS a partire dal 23 febbraio 2020, per impegno complessivo superiore a 10 ore settimanali;

Misura 2 - sostegno al reddito per lavoratori della cultura e dello spettacolo:

  • I beneficiari sono i lavoratori della cultura e dello spettacolo che operano in attività creative, artistiche e di intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività editoriali, fotografiche, di produzione cinematografica, video, registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione radiofonica e televisiva, teatro, danze, settore artistico, informazione e comunicazione, interpreti della prosa e dell’audiovisivo che, a causa dell’emergenza Covid, hanno dovuto cessare/sospendere la propria attività nel corso dell’annualità 2020 o ridurla nel 2020 rispetto al 2019, con un reddito non superiore a 26.000 euro nell’annualità 2020;

Misura 3 - sostegno al reddito per collaboratori sportivi:

  • I beneficiari sono i collaboratori sportivi che erano lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione o altre forme contrattuali presso le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni sportive, iscritte e non iscritte al Registro del Coni o organismi riconosciuti o non riconosciuti dal Coni/Cip, oppure operanti in attività sportive dilettantistiche inclusi i maestri di sci che, a causa dell’emergenza Covid, hanno dovuto cessare/sospendere la propria attività nel corso dell’annualità 2020 o ridurla nel 2020 rispetto al 2019, con un reddito non superiore a 26.000 euro nell’annualità 2020;

Misura 4 - sostegno al reddito per lavoratori del settore turistico:

  • I beneficiari sono i lavoratori del settore turistico che operano in attività di ricettività e servizi annessi, ristorazione, agenzie di viaggio, tour operator, guida ambientale, attività escursionistica e subacquea, attività di noleggio, altre attività di servizio alla persona legate ai temi del benessere, bellezza, termalità, agenzie matrimoniali, operatori del settore fieristico e congressuale e aeroportuale, nonché operatori dei servizi di animazione e tempo libero che, a causa dell’emergenza Covid, hanno dovuto cessare/sospendere la propria attività nel corso dell’annualità 2020 o ridurla nel 2020 rispetto al 2019, con un reddito non superiore a 26.000 euro nell’annualità 2020;

Misura 5 - contributo per lavoratori autonomi titolari di partita IVA:

  • La misura risponde ai fabbisogni di liquidità lavoratori autonomi, ivi comprese le imprese individuali,  con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 ed ancora attiva alla presentazione della domanda, iscritti a un Ente o Cassa Previdenziale, inclusa la Gestione Separata INPS, con un reddito non superiore a 26.000 euro nell’annualità 2020, rientrante nei codici ATECO di cui all’Appendice 5 dell’Avviso.

Si precisa che i destinatari titolari di partita IVA, ancorché operanti nei settori di cui alle Misure 1, 2, 3 e 4, potranno presentare domanda a valere sulla Misura 5.

L’importo complessivamente stanziato è di € 30.000.000 di cui:

  • Misura 1: 3.000.000 euro
  • Misura 2: 7.000.000 euro
  • Misura 3: 3.000.000 euro
  • Misura 4: 7.000.000 euro
  • Misura 5: 10.000.000 euro

Per tutte le midure l'Importo massimo per singola domanda è pari a 600 euro.

Le misure di sostegno 1, 2, 3, 4 non sono soggette ad imposizione fiscale e non contribuiscono alla formazione del reddito.

In generale le risorse sono disponibili ad accesso continuo con finanziamento “on demand” fino all’esaurimento dei fondi e verranno finanziate in ordine cronologico di arrivo.

Per ciascuna misura, sono previste le seguenti scadenze:

  • Misura 1: a partire dal 6 aprile 2021 fino al 5 maggio 2021. Successivamente lo sportello è stato riaperto dalle ore 9.00 del 1° giugno 2021 fino alle ore 17.00 del 16 giugno 2021.
  • Misura 2: a partire dal 7 aprile 2021 fino al 6 maggio 2021. Successivamente lo sportello è stato riaperto dalle ore 9.00 del 1° giugno 2021 fino alle ore 17.00 del 16 giugno 2021.
  • Misura 3: a partire dal 8 aprile 2021 fino al 7 maggio 2021Successivamente lo sportello è stato riaperto dalle ore 9.00 del 1° giugno 2021 fino alle ore 17.00 del 16 giugno 2021.
  • Misura 4: a partire dal 8 aprile 2021 fino al 7 maggio 2021.  Successivamente lo sportello è stato riaperto dalle ore 9.00 del 1° giugno 2021 fino alle ore 17.00 del 16 giugno 2021.
  • Misura 5: dal 6 aprile 2021 fino al 5 maggio 2021, o fino ad esaurimento risorse. Successivamente la scadenza è stata fissata per il 7 maggio 2021.

Aggiornamenti e link

Pagina web di Lazio Crea dedicata alla misura per le Partite Iva

Con Determina G03335 del 26 marzo 2021, pubblicata sul Bur n. 32 del 30 marzo 2021, è stato rettificato il bando.

Con determina n. G03496 del 31 marzo 2021, pubblicata sul Bur n. 33 del 1 aprile 2021, sono stati differiti i termini dello sportello della Misura 5 - Contributo Partite IVA.

In data 10 maggio 2021 sul sito della Regione è stato comunicato il numero di domande prevenute per il bando della misura 5.

Approvazione elenchi - Det. G06137 del 24/05/2021

Approvazione elenchi - Det. G06136 del 24/05/2021

In data 28 maggio 2021 sul sito di Lazio Europa è stata pubblicata la determinazione n. G06399 del 27 maggio 2021 che prevede la riapertura del bando per le misure 1, 2, 3 e 4.

Sul sito di Lazio Crea sono stati pubblicati i primi tre elenchi dei ristori partite IVA ammessi al pagamento.

Sul Bur n.60 del 17 giugno 2021 sono stati pubblicati la Determina G06761 del 4 giugno 2021 con gli elenchi delle domande ammesse e non ammesse delle Misure 1,2,3 e 4 e il 4° elenco dei ristori partite IVA.

5° elenco ristori P. IVA - Bur 64 del 29.06.2021

Approvazione elenchi delle domande ammesse e non, Misure 1,2,3 e 4 - riapertura termini (rispettivamente Determina G08575 del 28.06.2021 e Determina G08576 del 28.06.2021, pubblicate sul Bur 64 del 29.06.2021).

Approvazione 6° elenco ristori P.IVA - Bur n. 66 del 01.07.2021

Approvazione 7° elenco ristori P.IVA - Bur n. 68 del 08.07.2021

Rettifica elenchi domande ammesse e non (G09315 del 12.07.2021) e in riapertura (Det. G09316 del 12.07.2021) - Bur 70 del 15.07.2021

Approvazione 2° (Det. G09785 del 20.07.2021) e 3° (Det. G09784 del 20.07.2021) rettifiche esiti Misure 1, 2,3 e 4 - Bur 73 del 22.07.2021

Rettifica esiti - Misure 1, 2, 3 e 4 - Det. G10681 del 14.09.2021 - Bur 91 del 23.09.2021 - p. 437.

Pubblicazione del 4°, 5° e 6° elenco aggiornato, del 9° elenco ammessi e dell'elenco domande inammissibili e sospese - Bur 95 del 07.10.2021 - p.294, p.332, p.384, p.401 e p.403.

Rettifica esiti - Misure 2, 3 e 4 - di cui alle DE n. G06136 e G06137 del 24/05/2021 G08575 e G08576 del 28/06/2021 - Det. G13299 del 30.10.2021 - Bur 104 del 09.11.2021 -p.859

Elenco domande inammissibili e sospese e 10° Elenco ammessi - Bur 105 del 11.11.2021 -p. 829 e p. 974

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Dimensione beneficiari
Non Applicabile
Organizzazione
Privato
Settori
Trasporti, Audiovisivo, Alimentare, Ict, Commercio, Servizi, Sociale, Cultura, Turismo
Ubicazione Investimento
Lazio

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo
Tags
Contributi partite iva, Contributi sport, Contributi cultura, Contributi colf, Contributi badanti, Contributi professionisti, Covid, Coronavirus
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o