Notizie
Mutui per imprese femminili in agricoltura: domande fino al 30 giugno per Donne in campo
Milleproroghe 2022: i fondi e le nuove scadenze per Comuni e Enti territoriali
Oltre a prorogare alcuni bandi per i Comuni, la legge di conversione del dl Milleproroghe 2022, approvata la scorsa settimana in via definitiva al Senato, ha previsto anche una serie di misure per gli enti locali che riguardano gli equilibri di cassa, il sociale e i contributi per la messa in sicurezza del territorio.
Rigenerazione urbana: via alle domande del bando da 300 milioni per i Comuni
Bruxelles lavora a linee guida per accordi di sostenibilità in agricoltura
Le evoluzioni del lavoro digitale e collaborativo: appuntamento l'8 marzo con l'evento Smart meeting e working spaces
Dopo il successo della passata edizione torna la web conference Soiel dedicata al tema dell’evoluzione degli Smart meeting & working spaces.
Dal MISE 2,5 miliardi per startup e PMI innovative per investimenti su digitale e green
Cosa pensano le organizzazioni agricole del Piano PAC 2023-27
Il Piano strategico nazionale della PAC presentato a Bruxelles è un compromesso equilibrato tra le varie posizioni espresse nel Tavolo di partenariato, ma i rischi per alcune filiere sono numerosi. Dai nuovi impegni ambientali all'impatto della riduzione del portafoglio titoli sull'accesso al credito, cosa preoccupa i rappresentanti del mondo agricolo.
InfoCert lancia Trust Factory, il programma di Open Innovation per startup, scaleup e PMI
Stimolare l’ideazione di servizi digitali evoluti, sicuri e affidabili: è questo lo scopo di Trust Factory, il programma di Open Innovation di InfoCert – autorità di certificazione europea, parte del Tinexta Group – rivolto a realtà sia italiane che internazionali.
European Innovation Council: a marzo aprono i nuovi bandi per startup e PMI innovative
Dal reddito di cittadinanza all'Housing first, al via il Piano povertà 2021-23
Legge europea sui dati: accordo tra Consiglio e Parlamento UE
Si tratta del Data act, la normativa che intende garantire in Europa l'accesso e l'utilizzo equo ai dati per favorire la creazione di un mercato unico dove i dati possano circolare liberamente tra i vari settori, a vantaggio di imprese, amministrazioni pubbliche e cittadini. Ecco cosa prevede.
Digital Europe, via ai nuovi bandi per IA, digital skills e tecnologie digitali
Rigenerazione urbana: 1 mese in più ai Comuni interessati al bando da 300 milioni
Il Piano del Mipaaf per rilanciare pesca e acquacoltura
Online il testo del nuovo Programma triennale per il settore ittico, approvato a dicembre dal Ministero delle Politiche agricole e finanziato anche dalla legge di Bilancio 2022 con 16 milioni di euro. Obiettivo: sostenere la crescita e la competitività di pesca e acquacoltura, assicurando la tutela dell’ecosistema marino e della concorrenza.