Notizie
ADB: rallenta la crescita economica in Asia
Nell’aggiornamento di dicembre dell’Asian Development Outlook 2019, la Banca asiatica di sviluppo (ADB) ha ulteriormente ritoccato al ribasso le stime di crescita delle economie asiatiche rispetto alle previsioni di settembre. A incidere è soprattutto il rallentamento di Cina e India.
> Report UE: Nel mondo aumenta il protezionismo e l’Europa interviene
Edilizia scolastica: CDP, prestito di 99 milioni all’Emilia-Romagna
Cassa Depositi e Prestiti ha stipulato con la Regione Emilia-Romagna un contratto per la concessione di un prestito di 98,9 milioni di euro per finanziare interventi di edilizia scolastica.
> Edilizia scolastica: nuovo portale dell’Anagrafe nazionale
COSME: gara UE su economia circolare per progettazione edifici
Aperta fino a metà gennaio la gara d'appalto UE per la realizzazione di uno studio sui principi dell'economia circolare per la progettazione degli edifici. A disposizione 250mila euro a valere sul programma per la competitività delle imprese e PMI (COSME).
> Green Deal: obiettivi e roadmap della nuova strategia per la crescita UE
Digitale: in Italia il lavoro c'e', ma mancano i professionisti ICT
Nel 2018 sono cresciuti del 27% gli annunci di lavoro per le professioni ICT, ma le aziende fanno fatica a trovare candidati: mancano oltre 5.000 laureati. E' quanto emerge dalla quinta edizione dell’Osservatorio delle Competenze Digitali, realizzato da AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia, con il contributo di CFMT e il patrocinio di MIUR e AGID.
> Digitale: mercato ICT italiano in crescita, superati i 31 miliardi
Rome Investment Forum 2019: quali sfide per Fintech e Insurtech?
Malgrado Fintech e Insurtech in Italia non siano al passo di Paesi come Regno Unito, USA e Cina, gli investimenti di banche e attori del settore finanziario in questi settori è raddoppiato negli ultimi anni, fino a toccare quota 400 milioni. Ma ci sono una serie di nodi da sciogliere e sfide da affrontare.
> RIF 2019: PMI e innovazione, le sfide in ambito finanziario
Lombardia: contributi per progetti di social housing
FESR Marche: fondi UE per ricerca nella specializzazione intelligente
A partire da domani sarà possibile partecipare al bando regione Marche per la promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente. A disposizione 13,5 milioni di euro a valere sul POR FESR 2014-2020.
> Horizon 2020: fondi UE per ricerca su ICT e intelligenza artificiale
Il Decreto sisma è legge
RIF 2019: governance globale, l'Europa torni protagonista
In una situazione in cui le regole condivise e le istituzioni internazionali sono messe in discussione, l’Europa deve trovare il modo di adattarsi al nuovo equilibrio finanziario globale, tornando protagonista. Il tema è stato al centro della plenaria conclusiva del Rome Investment Forum 2019.
> RIF 2019: verso una finanza etica e piu' vicina alle persone
Bilancio UE post 2020: no ai tagli proposti dalla presidenza finlandese
In vista del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre diversi paesi, tra cui l'Italia, ribadiscono la propria contrarietà ai tagli proposti dalla presidenza di turno finlandese al bilancio UE per il periodo 2021-2027.
> Bilancio UE post 2020: piovono critiche sulla proposta finlandese