Horizon 2020: gli ultimi bandi UE per nanotecnologie e manifatturiero
Sostenibilità industriale, economia circolare e materiali innovativi sono alcuni dei temi al centro delle ultime call di Horizon 2020 dedicate a nanotecnologie, biotecnologie e manifatturiero avanzato. Se ne è parlato all’infoday organizzato dall’Apre presso la sede dell’INAIL a Roma.
> Horizon 2020 - fondi UE per progetti su cambiamenti climatici
PON Imprese: linee guida su obblighi comunicazione beneficiari Fondi UE
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la versione aggiornata del documento “Linee guida e manuale d’uso per le azioni di comunicazione per i beneficiari dei finanziamenti del PON Imprese e Competitività 2014-2020”.
> Fondi europei – come gestire i progetti finanziati dal PON Imprese
QFP post 2020: stallo su cifre e risorse proprie, la palla ai leader UE
La presidenza finlandese preparerà un documento sul bilancio UE post 2020 in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre, ma sarà l'esito del confronto tra i leader dell'Unione a fornire orientamenti per completare il quadro negoziale con delle cifre precise.
> La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027
Horizon Europe - 12 consigli per accrescere l'impatto dei fondi UE
Colmare il divario digitale, sviluppare nuovi modelli sostenibili per le smart grid e promuovere l’uso di imballaggi riciclabili. Sono alcune delle ‘pietre miliari’ suggerite da Science|Business per migliorare l’impatto del prossimo programma quadro UE per la ricerca e l’innovazione, Horizon Europe.
> Horizon Europe - consultazione per definire il piano strategico
Biciclette cinesi - l’UE conferma i dazi antidumping
E’ stato pubblicato il regolamento che conferma il mantenimento di un dazio antidumping sulle importazioni di biciclette dalla Cina e ne estende l’applicazione anche all’importazione di bici da Indonesia, Malaysia, Sri Lanka, Tunisia, Cambogia, Pakistan e Filippine.
> Dazi - Bruxelles colpisce le bici elettriche made in China
OCM Ortofrutta – Italia primo beneficiario dei fondi UE
Sulla base dei dati della DG Agri della Commissione UE, il Ministero delle Politiche agricole ha fatto il punto sulla distribuzione degli aiuti al settore ortofrutticolo negli anni 2017 e 2018. Performance positiva per l'Italia, prima per entità dei finanziamenti ricevuti.
> OCM Ortofrutta – istruzioni per aiuti a Organizzazioni produttori
Fondi UE – PA e agenda digitale, i risultati degli OT11 e 2
Accelera la spesa dei fondi europei relativi agli Obiettivi tematici diretti al miglioramento della capacità amministrativa e alla crescita digitale, gli OT11 e 2. Si conferma però il gap rispetto all'avanzamento medio dei Programmi operativi regionali e nazionali.
> Fondi UE – l'avanzamento dei Programmi operativi 2014-2020
Fondi UE 2014-2020: novita' in arrivo per finanziamenti Cultura Crea
Con il 94% delle risorse programmate e una spesa di oltre 102 milioni di euro nel 2018 il PON Cultura ha finora centrato i target UE. Per il 2019 l'Autorità di gestione punta ad accelerare i lavori sugli attrattori culturali e a semplificare l'accesso alle agevolazioni della misura Cultura Crea.
> Patrimonio culturale - in arrivo gare per progetti di digitalizzazione
Assicurazioni agricole – impegnati meta' dei fondi PSR
Nell'ambito dei lavori sull'andamento dei fondi UE 2014-2020, il Comitato di sorveglianza ha fatto il punto sui risultati della Sottomisura 17.1 del Programma di sviluppo rurale nazionale. Impegnati 745 milioni su 1,3 miliardi, di cui oltre 690 milioni già erogati ai beneficiari.
> Le novita' del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2019
Fondi UE 2021- 2027: via a consultazione sul nuovo programma Digital Europe
Aperta fino al 25 ottobre 2019 la consultazione pubblica su Digital Europe, il nuovo programma di finanziamento interamente dedicato alla trasformazione digitale per il periodo 2021-2027.
> IOTHINGS Milan 2019 - appuntamento su trasformazione digitale, 5G e IA