Nuove imprese a tasso zero - richiesti finanziamenti per 150 milioni
Nei primi due giorni di apertura del bando per l'autoimprenditorialità sono state presentate oltre 400 domande di finanziamento
Nei primi due giorni di apertura del bando per l'autoimprenditorialità sono state presentate oltre 400 domande di finanziamento
Parte il progetto European investment advisory hub, inserito nel piano di investimenti di Bruxelles. Imprese e Pa potranno chiedere aiuto alla piattaforma
In Gazzetta la Delibera CIPE che stanzia 200 milioni di euro per i finanziamenti agevolati ad imprese e cooperative sociali
50 milioni di euro a valere sul POR FESR 2014-2020 per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas climalteranti delle imprese
Il plafond, finanziato con 100 milioni, sarà alimentato da risorse del Fondo di sviluppo e coesione, riservato per l’80% al Sud
Un dossier del Ministero dell'Economia ricostruisce la trattativa con Bruxelles e spiega le questioni tecniche dietro l’impasse delle scorse settimane
La piattaforma avrà un peso di un miliardo di euro e sarà divisa in due tronconi principali. Le indicazioni per le imprese
Nel Ddl approvato alla Camera un Fondo contro il dissesto idrogeologico e il credito d'imposta per le bonifiche da amianto
Oltre 50 milioni di euro provenienti dal POR FSE Lazio 2014-2020 per sostenere attività di formazione, istruzione e orientamento al lavoro
Accordo Cdp, Sace, Abi e Mef per un plafond da un miliardo di euro. Saranno usati come garanzia per le banche
Il testo della Legge di Stabilità 2016, dopo l’ok della Camera arrivato nel weekend, è di fatto definitivo. Il riepilogo delle novità