Fondo Innovazione Tecnologica - FIT: agevolazioni per 175mln di euro nel 2009

Il decreto anticrisi (DL 185-2008) e' convertito in legge
Il Senato ha dato il via libera definitivo al ddl 1315 con 158 voti favorevoli, 126 contrari e 2 astenuti, per la conversione del decreto-legge recante "misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale". Il Governo aveva posto la fiducia per rispettare la scadenza e per evitare la discussione dei molti emendamenti presentati.
Credito d'imposta ricerca: il nuovo art. 29 del DL 185-2008 fa slittare le domande

BCE: tassi al 2 percento, minimo storico dal 2003
La Bce oggi ha ridotto ancora il costo del denaro portando il tasso principale dell'Europa dal 2,50% al 2%. Si tratta del minimo storico segnato il 5 giugno del 2003. La decisione era ampiamente attesa dal mercato. Il presidente Trichet ha dichiarato che la decisione odierna è stata presa dal Consiglio direttivo all'unanimita', anche in base alla discesa dell'inflazione.
Veneto: bando per la ricerca industriale, il trasferimento tecnologico e la brevettazione
La Giunta regionale ha approvato un bando nell'ambito del nuovo Piano strategico triennale per la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione, stanziando 26 milioni di euro: 6,5 milioni di euro sono destinati alla ricerca scientifica, allo sviluppo tecnologico e all’innovazione, 9,5 milioni di euro all’innovazione tecnologica e la qualità dei prodotti. Il resto dello stanziamento sarà riservato a progettualità che riguardano le nanotecnologie e le nanoscienze, le biotecnologie, le scienze della vita e l’agro food.
Lazio: bando per lo sviluppo di strutture culturali da 30milioni di euro
La Regione Lazio ha pubblicato un avviso per l’acquisizione di proposte atte a fornire indicazioni utili per l’elaborazione di un piano di interventi in materia di sviluppo delle strutture culturali, ai sensi dell’art. 63 della L.R. 28/12/2006, n. 27. Le proposte possono essere presentate dagli Enti Locali e da enti privati giuridicamente riconosciuti e/o associazioni culturali proprietari dell’immobile oggetto dell’intervento o che ne abbiano la disponibilità. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 9 marzo 2009.
Riforma dell'Universita' e della Ricerca: nuove norme su reclutamento e finanziamenti

La Commissione Europea contro il credit crunch con 500mila euro per impresa
Bruxelles tende nuovamente la mano alle imprese europee nella lotta contro la crisi. La Commissione Europea ha adottato, in virtù delle regole del trattato CE sugli aiuti di stato, una struttura temporanea volta fornire agli Stati membri ulteriori strumenti per combattere gli effetti della stretta del credito sull’economia reale.
Fondi UE 2007-2013: spendere tutto o spendere bene?
Utilizzare al meglio i fondi europei per il Sud che rientrano nel piano 2007-2013 e concentrarli su settori specifici come le infrastrutture, le reti e l'energia. E’ questo l’intento comune del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola e del commissario Ue per le Politiche regionali, Danuta Hubner, espresso pubblicamente in occasione della recente visita di quest’ultima in Italia.
Il Governo approva definitivamente il disegno di legge sul federalismo fiscale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva il disegno di legge di delega in materia di federalismo fiscale con uno specifico emendamento per Roma Capitale. Collegato a questo provvedimento è anche l'approvazione di un decreto-legge finalizzato al riequilibrio economico e finanziario di Regioni ed Enti locali.