Abruzzo: accordo con BEI per il sostegno alle PMI

L'accordo che mira a rafforzare la competitivà del sistema produttivo regionale prevede, oltre allo stanziamento, migliori condizioni di credito per le imprese grazie ad un abbattimento dei costi della provvista da parte della BEI.
Potranno beneficiare degli interventi, che dovranno essere localizzati all'interno del territorio abruzzese, le piccole e medie imprese autonome, anche artigiane, con un organico di meno di 250 dipendenti.
Nel corso dell'incontro è stato sottoscritto anche un protocollo d'intesa tra la Banca e la Regione, insieme ai Comuni Capoluogo, che destina 30 milioni di euro allo sviluppo di strumenti di ingegneria finanziaria per avviare un processo di ricostruzione e di sviluppo urbano sostenibile in Abruzzo.
L'intesa si colloca nel quadro di un'iniziativa comunitaria congiunta della Commissione Europea e della BEI, con la collaborazione della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (JESSICA - Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas), che ha il fine di incentivare gli investimenti nelle aree urbane attraverso un utilizzo più efficace dei Fondi Strutturali europei a disposizione delle regioni degli Stati membri dell’Unione europea.
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o
o