Il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 per lo Sviluppo
Il Quadro Strategico Nazionale (QSN), previsto dall’art. 27 del Regolamento generale CE 1083/2006, è il documento di orientamento sull'utilizzo dei Fondi Strutturali comunitari e del cofinanziamento nazionale, elaborato congiuntamente da amministrazioni centrali e regionali, istituzioni economiche e sociali. Le risorse finanziarie disponibili per il periodo 2007-2013 sono pari a circa 122 miliardi di euro, di cui oltre euro 100mld destinati al Mezzogiorno.- il miglioramento dei servizi collettivi e delle competenze,
- una maggiore concorrenza dei mercati dei servizi di pubblica utilità e dei capitali,
- incentivi appropriati per favorire l’innovazione pubblica e privata.
Obiettivi e priorità del QSN
La strategia delineata nel Quadro prevede quattro macro obiettivi:
(a) sviluppare i circuiti della conoscenza;
(b) accrescere la qualità della vita, la sicurezza e l’inclusione sociale nei territori;
(c) potenziare le filiere produttive, i servizi e la concorrenza;
(d) internazionalizzare e modernizzare l’economia, la società e le amministrazioni.
Negli obiettivi sono poi state definite le 10 Priorità tematiche:
- Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane;
- Promozione, valorizzazione e diffusione della Ricerca e dell’ innovazione per la competitività
- Uso sostenibile e efficiente delle risorse ambientali per lo sviluppo
- Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l’attrattività territoriale
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l’attrattività per lo sviluppo
- Reti e collegamenti per la mobilità
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione;
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- Apertura internazionale e attrazione di investimenti, consumi e risorse
- Governance, capacità istituzionali e mercati concorrenziali e efficaci
I Programmi Operativi Nazionali, Regionali ed Interregionali (PON, POR, POIN)
I Programmi Operativi Nazionali riguardano:
- Istruzione,
- Ricerca e competitività,
- Sicurezza,
- Reti per la mobilità,
- Governance e azioni di sistema.
- Energie rinnovabili risparmio energetico
- Attrattori culturali, naturali e turismo.
Le modalità di incentivazione
- della ricerca,
- dell’innovazione,
- delle tecnologie ambientali,
- della valorizzazione del contributo della risorsa umana.
La proposta italiana di Quadro Strategico Nazionale per la politica regionale di sviluppo 2007-2013 (pdf, 2.3 Mb), messa a punto in versione definitiva a seguito della conclusione del negoziato con Bruxelles, è stata approvata dalla Commissione europea con decisione del 13 luglio 2007.
Links
Ministero dello Sviluppo Economico
Quadro Strategico Nazionale - QSN 2007-2013
Documentazione di riferimento
o