Lombardia: 6mln di euro per le Pmi commerciali
La Regione e le Camere di Commercio, avvieranno a breve un bando da oltre 6 milioni di euro per sostenere l'innovazione nel sistema distributivo lombardo. Destinatari saranno le piccole imprese commerciali, al dettaglio in sede fissa, e pubblici esercizi, con non più di 15 dipendenti e con un fatturato (o un bilancio complessivo) inferiore a 10 milioni di euro. Il contributo a fondo perduto corrisponderà al 35% dell'investimento ammesso, fino a un massimo di 15.000 euro.
Sardegna: contratto programma con investimenti per 32mln di euro
Lombardia: 2 bandi per le imprese artigiane all'estero
Internazionalizzazione: fondo di venture capital per start up
Piemonte: aperti i primi bandi del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013
Aperti i primi bandi di finanziamento sul Programma di sviluppo rurale 2007-2013 riguardanti l'insediamento di giovani agricoltori, l'ammodernamento delle aziende e la diversificazione delle attività. Le risorse disponibili per le 3 misure attivate ammontano complessivamente a 96mln di euro. Le domande devono essere predisposte e presentate per via telematica entro il 23 settembre 2008.
ANAS: Contratto di Programma 2008
Campania: 38mln di euro per l'urbanistica a Giugliano
MSE: fino al 2010 gli sgravi fiscali per l'efficienza energetica
Lombardia: 7,5mln di euro per il settore bieticolo-saccarifero
La Giunta regionale ha adottato il provvedimento con il quale viene delineato il Programma regionale bieticolo-saccarifero, che prevede sette milioni e mezzo di euro per ristrutturare il settore entro tre anni, in vista dell'Organizzazione Comune di Mercato (Ocm) prevista dall'UE che ha come obiettivo la rivisitazione delle regole di questo comparto.
Lombardia: 198mln di euro per l'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale di Bergamo
Firmato l'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) per la provincia di Bergamo con 27 progetti (piu altri 34 con il piano d'azione integrativo) per complessivi 847 milioni di euro, di cui 198 milioni di competenza della Regione Lombardia e 649 milioni a carico di altri soggetti. L'Accordo coinvolge la Regione Lombardia, la Provincia, il Comune, la Camera di Commercio e l'Università di Bergamo, le 8 Comunità Montane del territorio bergamasco e la Diocesi.