Bioindustrie, via al bando UE per progetti di ricerca e innovazione
Bilancio UE 2020: Consiglio, piu' fondi nella lotta al coronavirus
Via libera del Consiglio a due proposte che modificano il bilancio UE 2020 al fine di liberare fondi per rispondere alla crisi causata dalla Covid-19. L'Unione mette così a disposizione la quasi totalità delle risorse stanziate per quest'anno per affrontare la pandemia in corso.
> Coronavirus: dall'UE le misure per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica
CDP entra nell'iniziativa Transport Blending Facility
CDP sarà l’Implementing Partner per l’Italia dell'iniziativa Transport Blending Facility, avviata dal Programma di finanziamento Europeo Connecting Europe Facility per sbloccare ulteriori investimenti nel settore dei trasporti.
> Mobilita’ sostenibile: Corte dei Conti UE boccia Napoli e Palermo
Difesa: bandi UE per progetti innovativi contro il coronavirus
Si aprono oggi i termini per aderire ai bandi UE del Programma di sviluppo del settore industriale della difesa (EDIDP) che mette a disposizione 163,5 milioni di euro per il finanziamento di progetti industriali innovativi in diversi ambiti, dalla medicina all'intelligenza artificiale. Gli interventi finanziati contribuiranno a rafforzare la risposta europea nella lotta al coronavirus e a future pandemie.
> Coronavirus: dall'UE le misure per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica
Fondi europei: 37 miliardi contro la crisi e bandi prorogati
Fra le strategie scelte da Bruxelles per affrontare la crisi sanitaria ed economica causata dal coronavirus, quella con forse maggior potenza di fuoco mette in campo i fondi europei: più di 37 miliardi arrivano dalla modifica dei regolamenti dei fondi strutturali al ricorso al Fondo di solidarietà. Sul tavolo della Commissione anche il prolungamento di uno o due anni dei programmi 2014-2020.
> Coronavirus: per i prossimi interventi il Governo punta sui fondi UE non spesi
Parlamento UE: coronavirus, plenaria straordinaria il 16 e 17 aprile
Per consentire al Parlamento europeo di proseguire i lavori sulle misure speciali per combattere la pandemia da Covid-19, il 16 e 17 aprile si terrà una sessione plenaria straordinaria a Bruxelles.
> Coronavirus: dall'UE le misure per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica
Decreto liquidita': le risposte dell'Agenzia delle Entrate sulle misure fiscali
Made in Italy: registro speciale marchi storici, dal 16 aprile iscrizioni online
Il 16 aprile scattano i termini per iscriversi al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale previsto dal decreto Crescita per promuovere il Made in Italy. Ecco come fare.
> Marchi+ e disegni+, posticipati i termini di apertura dei bandi
#EUnitedvsVirus: hackathon per affrontare la crisi da Covid-19
Aperte da oggi le iscrizioni a #EUnitedvsVirus, il primo hackathon paneuropeo per affrontare la crisi legata alla pandemia da Covid-19.
> Innova per l'Italia: appello a ricerca e imprese per arginare l’epidemia
Coronavirus: cosa si puo’ fare e cosa no. Le risposte ai dubbi di cittadini e imprese
Il dpcm 10 aprile proroga il lockdown fino al 3 maggio ma ne allenta le maglie: dal 14 aprile riaprono i battenti librerie, cartolerie e negozi di abbigliamento per bambini e neonati. Cosa si può fare, cosa no e le risposte ai dubbi delle imprese fornite da Confcommercio.
> Coronavirus, Governo stanzia 25 miliardi: le misure per imprese, famiglie e lavoratori