Parlamento UE: agenda lavori 20-26 gennaio 2020
Ai voti l’accordo di recesso UE-Regno Unito e gli accordi di libero scambio e protezione degli investimenti Europa-Vietnam. In agenda anche i dibattiti su intelligenza artificiale, riciclaggio dei rifiuti in PVC e lotta al commercio illegale di animali domestici.
> Bilancio UE 2021-2027: Parlamento europeo sospende i negoziati
Governo: altri 208 milioni per territori colpiti dal maltempo nel 2019
Nella seduta di questa mattina il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stanziamento di altri 208 milioni di euro a favore dei territori colpiti dal maltempo dello scorso autunno.
> Venezia: dal Comitatone oltre mezzo miliardo per MOSE e Laguna
Agenzia Coesione: Provenzano presenta il nuovo direttore Massimo Sabatini
Cambio di vertici all’Agenzia di Coesione territoriale. Mercoledì il Ministro per il Sud e la coesione, Giuseppe Provenzano, ha presentato ai dipendenti dell’Agenzia il nuovo direttore, Massimo Sabatini.
> Politica Coesione post 2020 - Sabatini, fondi UE per la competitivita'
Ambiente: premio UE per soluzioni innovative sostenibili
Aperte fino a metà febbraio le candidature per partecipare al Food For Good, la competizione internazionale per progetti capaci di garantire contemporaneamente una migliore qualità della vita, un risparmio di risorse e un ridotto impatto ambientale.
> Il Green Deal europeo riceve l'ok di Strasburgo: ecco cosa prevede
Cultura: contributi per eventi di arte contemporanea
PSR Abruzzo: contributi per giovani agricoltori
Guerra commerciale USA-Cina: Trump e Xi firmano l’armistizio
Dopo 18 mesi di guerra commerciale, ieri Stati Uniti e Cina hanno concordato, se non una pace, comunque qualcosa che le si avvicina molto. La firma della “Fase 1” dell’intesa porterà ad un aumento delle esportazioni USA. Una vittoria certa per Trump, che punta alla rielezione, ma più ombrata per il resto del mondo.
> Dazi USA-Cina: tutti i punti dell’intesa che blocca i nuovi dazi
Comuni: novita’ per Fondo solidarieta' e risorse per messa in sicurezza
Il 2020 parte con una serie di novità positive per i Comuni. Torna infatti a crescere il Fondo di solidarietà comunale e vengono pubblicati gli elenchi dei Comuni beneficiari dei due contributi per la messa in sicurezza di strade, scuole e edifici pubblici. Nuove risorse pronte a planare sui territori nei prossimi mesi.
> Legge bilancio 2020: le misure per il rilancio degli investimenti