Sviluppo sostenibile - torna il premio per imprese e PA
Undicesima edizione per il premio della Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo dedicato alle eccellenze italiane nel campo della green economy. Imprese ed enti locali hanno tempo fino al 30 giugno per partecipare.
> I finanziamenti europei e internazionali per la sostenibilita'
Fondo Cinema e audiovisivo 2019 - le risorse per tax credit e contributi
Il Ministero dei Beni culturali pubblica i decreti relativi al riparto parziale delle risorse del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell'audiovisivo istituito dalla legge 220 del 2016.
> Legge Cinema e audiovisivo – nuovo Fondo per tax credit e contributi
COSME - assistenza per le imprese europee in difficolta'
FESR Lombardia - finanziamenti alle PMI per ricerca e sviluppo
A partire da oggi i professionisti e le piccole e medie imprese possono partecipare al bando per la promozione di progetti di ricerca e sviluppo finalizzati all'innovazione. A disposizione 30 milioni di euro a valere sul POR FESR Lombardia 2014-2020.
> FESR Lombardia – finanziamenti per l'internazionalizzazione delle PMI
Cosa prevede il piano d’azione per migliorare la qualita’ dell’aria
Oltre ad istituire un fondo da 400 milioni l’anno per il controllo dell’inquinamento, il piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’aria indica misure operative per alcuni settori economici chiave come l’agricoltura, le biomasse, la mobilità e gli impianti termici.
> I finanziamenti europei e internazionali per la sostenibilita'
Agricoltura – anche gli Stati membri rinviano l'accordo sulla PAC
Dopo la decisione degli eurodeputati di rinviare il voto finale sulla Politica Agricola Comune al nuovo Europarlamento, anche i ministri dell'Agricoltura prendono tempo, subordinando l'intesa generale sulla PAC post 2020 all'accordo sul bilancio UE 2021-2027.
> Bilancio UE post 2020 - PE rinvia riforma PAC a dopo elezioni europee
Horizon 2020 - nuovi fondi UE per ricerca su tecnologie emergenti
In arrivo 45,4 milioni di euro in più a sostegno dei progetti di ricerca sulle tecnologie emergenti per clima ed energia nell'ambito di Horizon 2020. Ecco cosa finanzieranno i nuovi fondi UE.
> Horizon Europe - novita' in arrivo per le tecnologie emergenti
Lazio Venture: al via i primi tre Fondi per investimenti in startup
Pronti a partire i primi tre fondi di venture capital selezionati nell’ambito di Lazio Venture, il Fondo dei Fondi della Regione Lazio che investe capitali pubblici - provenienti da risorse UE - in Fondi Chiusi di Investimento Alternativi (FIA) che, aggiungendo capitali privati, a loro volta investiranno in imprese e start up innovative.
Formazione professionale – 189 milioni per percorsi IeFP
Via a libera ai fondi per il finanziamento dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l'annualità 2018-2019.
> Giovani - concorso UE sui percorsi di formazione professionale