Terna - piano da 6 miliardi di investimenti in Italia
Bilancio UE post 2020 - accordo su Programma LIFE per ambiente e clima
 Aggiornato il 22 marzo 2019. Il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) ha confermato l'accordo provvisorio raggiunto a metà marzo tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul programma LIFE per l'ambiente e il clima, nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale dell'UE per il periodo 2021-2027.
Aggiornato il 22 marzo 2019. Il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) ha confermato l'accordo provvisorio raggiunto a metà marzo tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul programma LIFE per l'ambiente e il clima, nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale dell'UE per il periodo 2021-2027.
> Bilancio UE post 2020: LIFE, focus su economia circolare e energia pulita
Fondi UE - bando 2019 per cooperazione nel Mediterraneo
 Pubblicato il bando 2019 del programma di cooperazione transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo. A disposizione oltre 68,5 milioni di euro per il finanziamento di progetti strategici.
Pubblicato il bando 2019 del programma di cooperazione transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo. A disposizione oltre 68,5 milioni di euro per il finanziamento di progetti strategici.
> Horizon 2020: Italia tra beneficiari bandi per ricerca nel Mediterraneo
Fondo crescita sostenibile – 50 milioni per appalti innovazione
 In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che assegna risorse del Fondo crescita sostenibile per l’attuazione di bandi di domanda pubblica intelligente.
In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che assegna risorse del Fondo crescita sostenibile per l’attuazione di bandi di domanda pubblica intelligente.
> Appalti - domanda pubblica e innovazione, binomio possibile
Bilancio europeo post 2020 – accordo su InvestEU
 Parlamento europeo, Consiglio e Commissione hanno raggiunto un primo accordo su InvestEU, il programma che nell'ambito del bilancio europeo 2021-2027 prenderà il testimone del Piano Juncker nel promuovere gli investimenti nell'UE.
Parlamento europeo, Consiglio e Commissione hanno raggiunto un primo accordo su InvestEU, il programma che nell'ambito del bilancio europeo 2021-2027 prenderà il testimone del Piano Juncker nel promuovere gli investimenti nell'UE.
> Il futuro degli strumenti finanziari con il fondo InvestEU
Bonus pubblicita' - sportello ancora chiuso per le domande 2019
 Il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria comunica che per il periodo d’imposta in corso non è ancora possibile accedere al bonus pubblicità, il credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici, anche online.
Il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria comunica che per il periodo d’imposta in corso non è ancora possibile accedere al bonus pubblicità, il credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici, anche online. 
> Bonus pubblicita': dichiarazione sostitutiva entro gennaio
Bonus Formazione 4.0 - Agenzia Entrate, interpello su periodo d'imposta
 Il credito d’imposta per le spese di formazione 4.0 spetta per l’intero periodo d’imposta, a prescindere dalla data in cui avviene l’invio dei contratti collettivi aziendali o territoriali all’ispettorato del lavoro competente. Lo specifica l'Agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello.
Il credito d’imposta per le spese di formazione 4.0 spetta per l’intero periodo d’imposta, a prescindere dalla data in cui avviene l’invio dei contratti collettivi aziendali o territoriali all’ispettorato del lavoro competente. Lo specifica l'Agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello.
> Legge Bilancio 2019: come cambia il credito d'imposta per formazione 4.0
Sblocca cantieri - il Cdm approva il decreto-legge, ma 'salvo intese'
 E’ arrivato solo in serata l’ok - con riserva - del Consiglio dei Ministri al tanto atteso decreto legge Sblocca cantieri, che, negli intenti del Governo, dovrebbe far ripartire il settore delle opere e degli investimenti.
E’ arrivato solo in serata l’ok - con riserva - del Consiglio dei Ministri al tanto atteso decreto legge Sblocca cantieri, che, negli intenti del Governo, dovrebbe far ripartire il settore delle opere e degli investimenti.
> Dl Sblocca cantieri: ecco le posizioni di ANCI, ANCE e RPT
Etichette energetiche ed ecodesign - al via audit Corte dei conti UE
CEF Energia - call da 750 milioni per le infrastrutture
 Si aprono oggi i termini per partecipare al bando 2019 del CEF Energia. A disposizione, 750 milioni per progetti infrastrutturali transfrontalieri.
Si aprono oggi i termini per partecipare al bando 2019 del CEF Energia. A disposizione, 750 milioni per progetti infrastrutturali transfrontalieri.
> Connecting Europe Facility - Telecom, bandi 2019 per servizi digitali
 
 

