Puglia: Misure anticrisi per il lavoro delle donne

Viste le caratteristiche del mercato del lavoro pugliese dove le donne sono i soggetti a maggiore tasso di disoccupazione rispetto alla media nazionale e comunitaria, si intende intervenire sull'insieme dei fattori che determinano la sottoutilizzazione delle capacità delle donne.
Il progetto "Misure anticrisi per le donne" prevede quindi un insieme di interventi che saranno attivati con i seguenti bandi:
- FORMAZIONE E ASSUNZIONI, con cui si finanziano interventi integrati di formazione finalizzata all'occupazione (con vincolo di assunzione dei 2/3 di cui almeno il 50% a tempo indeterminato) e incentivi alle imprese che dopo la formazione le assumano;
- QUALIFICAZIONE, con cui si finanziano interventi di formazione con relativa indennità di frequenza per donne disoccupate pugliesi che vogliano rientrare nel mercato del lavoro dopo esserne fuoriuscite;
- ASILI E TRASPORTI che finanzia a rimborso le rette di asili e trasporti;
- ACCESSO AL LAVORO, con cui si finanziano interventi di incentivazione alle imprese pugliesi per assunzioni a tempo indeterminato in favore di donne pugliesi, con una premialità per le assunzioni di quelle che abbiano figli minori o figli disabili;
- RIENTRO AL LAVORO, con cui si finanziano interventi di incentivazione alle imprese pugliesi per assunzioni a tempo indeterminato in favore di donne pugliesi ex precarie divenute disoccupate.
(Fonte: Regione Puglia)