Marche: aperti due bandi a sostegno del risparmio energetico

L'obiettivo del presente Bando è quello di sostenere la qualificazione ambientale ed energetica del sistema turistico-ricettivo regionale, l'uso efficiente dell'energia, l'autoproduzione di energia, la valorizzazione delle fonti rinnovabili, i sistemi di produzione combinata di diverse forme di energia, la riduzione delle emissioni di gas terra, finanziando una serie di azioni inerenti Progetti imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico finalizzati:
- all'incremento dei livelli di efficienza energetica e di contenimento dei consumi energetici da parte delle imprese del settore turistico;
- all'incremento del ricorso alle fonti alternative e/o rinnovabili per la produzione di energia.
Per l'attuazione di questo intervento sono utilizzzate le risorse disponibili per l'intero periodo di programmazione 2007-2013 pari a 760.000 euro, che potranno essere utilizzate secondo la disponibilità annuale dell'asse 3 a cui l'intervento in questione fa capo.
Le agevolazioni concedibili sono corrisposte nella forma di contributo non rimborsabile e sono scaglionate in funzione della dimensione dell'impresa e della tipologia di investimento da realizzare.
Le domande di partecipazione possono essere inoltrate entro e non oltre il 15-06-2009.
Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici ai sensi dell’art. 8, comma 10 della L. 448/98 e dell’art. 12 comma 2 lett. a) della LR 20/2003 secondo i criteri di cui alla DGR n. 359 del 09/03/2009.
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole, medie e grandi imprese operanti nei settori produttivi:
- industriale,
- artigianale,
- terziario,
- agricolo,
che realizzino interventi, localizzati all'interno del territorio regionale, finalizzati alla riduzione del consumo di energia sia elettrica che termica, a parità di produzione, anche con l'introduzione di nuovi processi tecnologici ivi compresa la cogenerazione e l'isolamento termico. Per finanziare tali interventi vengono messi a disposizione 1.147.617 euro.
Per la realizzazione degli interventi di cui in Descrizione viene concesso un contributo pubblico in conto capitale fino al 25% del costo dell'investimento ammissibile nei limiti previsti dalla disciplina comunitaria sul "de minimis".
Le domande di partecipazione possono essere inoltrate entro e non oltre il 31-05-2009.
(Fonte: Regione Marche)Le domande di partecipazione possono essere inoltrate entro e non oltre il 31-05-2009.