Sardegna: Fondo Microcredito con risorse per 30 milioni di euro

Sarà la Sfirs a gestire il Fondo, avvalendosi eventualmente anche del supporto del Fondo europeo per gli investimenti.
“La necessità di questo provvedimento – commenta l’assessore regionale del Lavoro, Franco Manca – emerge dalla considerazione della difficoltà di accesso al credito da parte di alcune categorie di soggetti imprenditoriali, quali microimprese, piccole e medie imprese, organismi no profit e operatori del privato sociale con posizioni nuove o non consolidate sul mercato”.
Il microcredito ha l'obiettivo di aiutare le microimprese che danno lavoro a meno di 10 persone (91% di tutte le imprese europee) e le persone disoccupate o inattive che intendono diventare lavoratori autonomi ma non hanno accesso ai tradizionali servizi bancari.
“La necessità di questo provvedimento – commenta l’assessore regionale del Lavoro, Franco Manca – emerge dalla considerazione della difficoltà di accesso al credito da parte di alcune categorie di soggetti imprenditoriali, quali microimprese, piccole e medie imprese, organismi no profit e operatori del privato sociale con posizioni nuove o non consolidate sul mercato”.
Il microcredito ha l'obiettivo di aiutare le microimprese che danno lavoro a meno di 10 persone (91% di tutte le imprese europee) e le persone disoccupate o inattive che intendono diventare lavoratori autonomi ma non hanno accesso ai tradizionali servizi bancari.