Bonus sicurezza alle PMI commerciali: esaurite le risorse stanziate per il 2010

L'articolo 1, commi da 228 a 232, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008), prevede per gli anni 2008, 2009 e 2010 l'attribuzione di un credito d'imposta a favore delle suddette PMI per le spese di acquisizione e prima installazione, nel luogo di esercizio dell’attività, di impianti e attrezzature di sicurezza, con la finalità di prevenire furti, rapine ed altri illeciti, comprese quelle sostenute per installare sistemi di pagamento con moneta elettronica.
Il credito d’imposta copre l’80% dei costi sostenuti per un massimo di 3.000 euro per ogni beneficiario.
L’accoglimento delle domande per fruire del cosiddetto “bonus sicurezza” si è concluso l’8 marzo 2010.
Entro tale data sono state complessivamente accolte, secondo l’ordine cronologico, n. 5.282 istanze, di cui:
- n. 3.839 dell'anno 2009, che non risultavano soddisfatte nello stesso esercizio finanziario per esaurimento delle relative risorse e con conseguente titolo di precedenza sui fondi 2010,
- n. 1.443 presentate nell'anno 2010.