UE: migliorare la qualita' della formazione con i bandi Leonardo da Vinci

Il primo invito promuove:
- lo sviluppo e il coordinamento dei progetti che adottano il Quadro Europeo di Riferimento per la garanzia della qualità;
- l’introduzione in rete di organismi competenti responsabili dello sviluppo politico e dell'applicazione pratica di iniziative volte a garantire la qualità dell’istruzione e della formazione professionali, a diversi livelli.
Il secondo invito, invece, sostiene le azioni di creazione o di rinforzo dei partenariati fra istituzioni competenti per lo sviluppo di del sistema europeo di crediti per l’insegnamento e la formazione professionale (ECVET).
Possono partecipare ad entrambe gli inviti i seguenti soggetti: responsabili direttamente, o per delega di un'autorità competente, dell'applicazione della raccomandazione sull’istituzione del sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionali a livello nazionale, regionale, locale o settoriale.
Tali soggetti devono avere sede in uno dei seguenti Paesi:
- organismi,
- istituti,
- istituzioni o autorità competenti,
Tali soggetti devono avere sede in uno dei seguenti Paesi:
- i 27 Stati membri dell'Unione europea,
- i 3 pPaesi dell’AELS/SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia),
- la Turchia.