Rifiuti: decreto di proroga per la presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale - MUD

Il decreto del Ministero consentirebbe inoltre alle aziende di utilizzare un modello cartaceo di MUD, aggiornato con le indicazioni relative ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, e non il MUD elettronico che era stato introdotto nel dicembre del 2008 e che sarebbe dovuto entrare in vigore con la dichiarazione di quest’anno.
In attesa dunque dell’entrata in funzione nei prossimi mesi del SISTRI, il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti introdotto nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente per permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania, per la dichiarazione da presentare con riferimento all’anno 2009 si procederà come in passato, con il “vecchio” sistema cartaceo.
Ciò per risparmiare alle imprese che stanno affrontando il complesso processo di adozione del SISTRI adempimenti e oneri che il nuovo regime SISTRI sostituirà integralmente.
In attesa dunque dell’entrata in funzione nei prossimi mesi del SISTRI, il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti introdotto nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente per permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania, per la dichiarazione da presentare con riferimento all’anno 2009 si procederà come in passato, con il “vecchio” sistema cartaceo.
Ciò per risparmiare alle imprese che stanno affrontando il complesso processo di adozione del SISTRI adempimenti e oneri che il nuovo regime SISTRI sostituirà integralmente.