Marche: a breve operativo il polo tecnologico di Ascoli Piceno

Technology - foto di Thomas Hawk Avviata la seconda fase per la costituzione di Hub21, il nuovo polo tecnologico, scientifico e culturale di Ascoli Piceno facente parte del più ampio progetto di riqualificazione della città, Ascoli21. Il polo avrà l'obiettivo di creare nel territorio piceno un ambiente adatto allo sviluppo dell'innovazione, sul piano nazionale e internazionale, grazie alla possibilità di usufruire di strutture, formazione e network di alto livello.

Smart Cities: a Torino due progetti pilota per logistica e mobilita'

Trasporto pubblico - foto di giokai421Il primo progetto si chiama URBELOG, che sta per URBan Electronic LOGistic ed è una piattaforma telematica per razionalizzare la logistica in ambito cittadino; il secondo si chiama INSeT - acronimo di Interoperable National System for e-Ticketing - e promuove l'interoperabilità nel trasporto pubblico. Entrambi saranno sperimentati a Torino, nell'ambito della strategia per fare della città una smart city, grazie all'uso delle nuove tecnologie.

Accordo Bei-Commissione Ue sulle tecnologie abilitanti fondamentali

Nanotecnologia - foto di Iliya Pitalev / Илья ПиталевUn memorandum d'intesa sancisce l'impegno di Commissione europea e Banca europea degli investimenti nella promozione delle cosiddette “Tecnologie abilitanti fondamentali” (Key Enabling Technologies – KET), in coincidenza con la riunione inaugurale del Gruppo ad alto livello dedicato al settore. Obiettivo: garantire l'accesso al credito a chi investe nelle nelle tecnologie e nei materiali avanzati, nelle bio e nanotecnologie, nella fotonica e nella micro/nanoelettronica.

ICE: i prossimi appuntamenti per le imprese interessate all'export

Gioielli - foto di JoiGioielleria e oreficeria sono le protagoniste di due nuove iniziative organizzate dall'Ice, l'Istituto nazionale per il commercio estero, e in scadenza a marzo. C'è tempo, infatti, fino all'11 e al 18 marzo per aderire a due mostre dedicate al settore, rispettivamente, a Seoul e a Varsavia. Pochi giorni anche per partecipare a un seminario sulle tecnologie tessili in programma a maggio in Cina e alla manifestazione ILSI Biomed 2013, prevista per giugno in Israele.

Il Made in Italy punta sull'e-commerce per sbarcare in Cina

Pechino - foto di clodxploreDopo aver organizzato una missione in Cina, dal 28 gennaio al 1° febbraio 2013, per scoprire il mercato dell’e-commerce cinese, Netcomm lancia una nuova iniziativa rivolta al colosso asiatico: nei piani del consorzio del commercio elettronico ci sarebbe infatti un portale web per promuovere il Made in Italy in Cina.

Export: una guida per le imprese italiane in Azerbaijan

Internazionalizzazione - foto di ΒethanSi chiama 'Fare affari in Azerbaijan' ed è la guida pubblicata dall’Ambasciata italiana a Baku per sostenere le aziende italiane interessate ad avviare attività commerciali nel paese caucasico. Il vademecum offre agli imprenditori informazioni utili ai fini dell'approdo sul mercato azero su temi quali: sistema giuridico, tassazione all’ambiente economico, normativa per gli investimenti esteri.

Programma Marittimo 2007-2013: Medlaine, Corsica, Sardegna e Toscana puntano sulla lana

Lana - foto di Cgoodwin Nella lista dei finalisti dell'edizione 2013 dei Regio Stars Awards - il concorso europeo che premia le idee più innovative finanziate dai fondi strutturali europei - c'è anche un progetto italo-francese: si chiama Medlaine e ha come obiettivo rivitalizzare il settore della produzione della lana in Corsica, Sardegna e Toscana. Finanziato nel 2009 dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), nell'ambito del programma di cooperazione Italia-Francia Marittimo 2007-2013, ha ora ottenuto un nuovo cofinanziamento, grazie a un bando diretto a consolidare iniziative già finanziate.

Giappone: più business matching al Nano Tech 2013

Nanotechnology - Foto di Рыцарь поляRinnovata, per il quinto anno consecutivo, la presenza delle imprese italiane operanti nel settore delle nanotecnologie al Salone "Nano Tech 2013 - International Nanotechnology Exhibition & Conference”, che si sta svolgendo a Tokyo e durerà fino al 1 febbraio 2013. L'iniziativa è stata promossa dall'’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l’Associazione di categoria AIRI/NanotecIT.

Parte il China Special Project di Expo Milano 2015

Pechino - foto di a2zphotoSfruttare l'Expo 2015 per migliorare la collaborazione e gli scambi commerciali tra Italia e Cina: è l'obiettivo del progetto "China Special Project di Expo Milano 2015", presentato al Consiglio Cinese per la Promozione del Commercio Internazionale (CCPIT), a Pechino, dal sottosegretario agli Esteri Marta Dassù e dall'amministratore delegato dell'Expo Giuseppe Sala. Primo partner, il colosso del settore immobiliare China Vanke Co. Ltd.

E-commerce: Google punta al mercato dei coupon con Zavers

E-commerce - foto di FosforixSi chiama Zavers, ed è la nuova soluzione di Google dedicata alla gestione dei coupon per ottenere sconti sull’acquisto di beni o servizi, sia online che offline. Attivo per ora solo negli Stati Uniti, il nuovo sistema di Google per l'e-commerce si presenta come una sorta di bacheca che permette di acquistare e conservare i diversi coupon accumulati, sia in rete che offline, nei punti vendita convenzionati.

Missioni Ue per la crescita: Tajani in Perù per promuovere Pmi e cooperazione industriale

Peru, Machupicchu - foto di kool_skatkatSviluppo delle Pmi, cooperazione industriale, materie prime, edilizia sostenibile e turismo. Sono questi i temi centrali della visita del vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani in Perù, in programma il 23 gennaio nell'ambito dell'iniziativa 'Missioni per la crescita'. Con lui associazioni industriali e imprenditori europei interessati a entrare in un paese che nel primo semestre del 2012 ha segnato un tasso di crescita pari al 6%.