Golden power – Governo lancia consultazione pubblica sul 5G
Al via la consultazione pubblica in vista dell’adozione del regolamento di semplificazione sulle procedure istruttorie ai fini dell'applicazione dei poteri speciali inerenti le reti a banda larga con tecnologia 5G.
> Digitale - ecco il programma per le tecnologie emergenti 5G
Intelligenza artificiale - codice etico UE, via alla fase pilota
La Commissione UE ha ufficialmente lanciato la fase pilota delle linee guida che definiscono il codice etico per lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale in Europa.
> Intelligenza artificiale - OCSE, linee guida per uso responsabile
Proprieta' intellettuale: EUIPO, consultazione su piano strategico 2025
Aperta fino al 17 settembre 2019 la consultazione pubblica sul prossimo piano strategico dell'Ufficio dell'UE per la proprietà intellettuale (EUIPO).
> Proprieta' intellettuale - corso EUIPO per formazione professionisti
Clima: salta l’accordo UE per zero emissioni entro il 2050
Finanza sostenibile: UE traccia la rotta su ESG e Green Bond Standard
In quali casi un investimento si può considerare sostenibile? Dopo mesi di lavoro, gli esperti arruolati dalla Commissione europea hanno messo a punto una risposta. Anzi, 4 documenti su: comunicazione aziendale delle informazioni relative al clima, tassonomia, criteri ESG e Green Bond Standard.
> Finanza sostenibile - la chiave per proteggere la biodiversita’
Proprieta' intellettuale - task force su intelligenza artificiale
L'European Patent Office (EPO) lancerà, insieme ad altri quattro uffici brevetti, una task force dedicata alle tecnologie emergenti e all'intelligenza artificiale. L'annuncio arriva dalla Corea, dove si è svolto l'incontro annuale dell'IP5, il Forum che riunisce i primi cinque uffici al mondo per depositi in materia di brevetti.
Open Innovation - a che punto siamo in Italia?
Export coach: il nuovo programma SACE-SIMEST per le PMI
Sta per partire “Export coach”, la nuova attività di SACE- SIMEST, Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, che nell'ambito del percorso “Education to export” fornirà assistenza alle PMI italiane per la selezione degli strumenti più adatti a sostenere i loro piani di espansione commerciale all’estero.