Banche - multe miliardarie ma mancano le regole
Nonostante le conseguenze della speculazione su mutui sub prime e derivati, si attende ancora una riforma del sistema bancario che limiti la propensione al rischio incontrollato
Nonostante le conseguenze della speculazione su mutui sub prime e derivati, si attende ancora una riforma del sistema bancario che limiti la propensione al rischio incontrollato
Il Programma Urbact III e il Patto dei Sindaci presi a modello di sviluppo e sostenibilità nel dialogo internazionale sull'Agenda Urbana
> Cooperazione Territoriale Europea - novita' del ciclo 2014-2020
> Cooperazione territoriale europea – plenaria PE, piu' risorse per Interreg
In attesa dei 350 cantieri per l'edilizia scolastica finanziati dai mutui BEI, Cittadinanzattiva denuncia: solo l’8% delle scuole localizzate in zone a rischio rispetta la normativa antisismica.
> Edilizia scolastica - protocollo Governo-BEI per finanziamenti
> Edilizia scolastica - finanziamenti assegnati, ma troppi progetti fermi
Mentre il G20 di Hangzhou si è fermato alle dichiarazioni di intenti, proposte concrete e grandi programmi di investimento sono stati al centro del Forum Economico di Vladivostok
> Terremoto - bond per la messa in sicurezza del territorio
> Acciaio - impegno da G20, Cina inclusa, a ridurre sovraccapacita'
Obbligazioni e polizze assicurative garantite dallo Stato sono alcune delle misure utilizzabili per coinvolgere capitali privati nella ricostruzione e messa in sicurezza del territorio
> Dissesto - fondo progettazione, via al riparto dei 100 milioni
> Terremoto - Casa Italia, decolla una nuova Unita' di missione
Italia sotto la media Ue per fiducia dei consumatori. E' quanto emerge dal quadro di valutazione 2016 dei mercati al consumo.
> Mercato unico digitale – consultazione sul Single Market Information Tool
Uno studio Ue rileva i limiti delle opzioni semplificate in materia di costi nell'ambito dei progetti finanziati dai fondi strutturali e di investimenti europei
Nel secondo trimestre 2016 diminuisce il numero delle imprese destinatarie di finanziamenti
Consob e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili pubblicano una guida all'uso del crowdfunding.
Secondo la Corte dei Conti Ue, il sistema europeo per la certificazione della sostenibilità dei biocarburanti non è pienamente affidabile.
> Biometano – MISE, in arrivo nuovo decreto incentivi
> Parlamento Ue – ridurre burocrazia su efficienza energetica e rinnovabili
Le osservazioni delle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sulla strategia Ue su riscaldamento e raffreddamento.
> Efficienza energetica – ANCI, potenziare gli incentivi
> Efficienza energetica – ENEA, rendere fruibili meccanismi di sostegno
Accedi con ...
...o con il tuo account Confederazione Nazionale dell'Artigianato PMI