FASI: Funding Aid Strategies Investments

Bilancio UE 2028-34: il punto di vista della ricerca sulla riforma della Coesione

Commissione UE - Photo credit: Source: EC - Audiovisual Service / European Union, 2016 / Photographer: Etienne AnsotteNel trilemma di dover finanziare nuove priorità strategiche, assicurare il rimborso di NextGenEU e non aumentare i contributi nazionali degli Stati membri, la Commissione è approdata a una proposta di QFP che cambia profondamente le politiche storiche dell'UE, come Coesione e PAC. Con implicazioni che - è emerso al convegno promosso dal CNR ISSIRFA sul futuro della Politica di Coesione - vanno ben oltre la disputa su "chi" deve gestire "quanti" fondi europei.

Lettera del Parlamento UE a von der Leyen: necessarie 7 modifiche al QFP 2028-2034

Riservato abbonati