324 milioni di euro per la ricerca UE nei settori Spazio e Sicurezza

La Regione ha approvato due bandi per il finanziamento di interventi di prevenzione e riduzione del rischio sismico del patrimonio edilizio pubblico, il primo relativo ad edifici pubblici strategici e/o rilevanti con uno stanziamento pari a 800 mila euro, il secondo relativo agli edifici scolastici per il quale sono previste risorse pari a oltre 1,3 milioni di euro.
Nel corso della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta oggi su convocazione del Presidente Vasco Errani per discutere della manovra finanziaria, la Regione Lazio ha presentato un pacchetto di 5 emendamenti volti a conciliare la necessità di ridurre gli sprechi con l'attività di contrasto all'evasione fiscale e il sostegno alle imprese e all'occupazione.
Il Consiglio dei Ministri riunitosi questa mattina ha approvato un emendamento alla manovra finanziaria (decreto 78/2010) che equipara l'età pensionabile delle donne della pubblica amministrazione a quella degli uomini, portandola a 65 anni. Il provvedimento, che risponde alle richieste avanzate dall'Europa, entrerà in vigore dal 1 gennaio 2012.
La società Manpower ha reso pubblici i risultati dell'indagine sull'occupazione relativa al terzo trimestre 2010, che registra le intenzioni di incremento o riduzione del proprio organico di oltre mille datori di lavoro. La situazione risulta piuttosto stabile rispetto al secondo trimestre 2010 (-9%) e conferma la doppia velocità cui si muove l'economia a nord e a sud del Paese.
Caro Barroso, proibisci i credit default swaps. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, chiedono alla Commissione Europea di premere l’acceleratore sui lavori per un “inquadramento rafforzato” dei mercati finanziari. Il tutto attraverso una lettera congiunta, indirizzata al presidente dell’esecutivo di Bruxelles, José Manuel Barroso e pubblicata sul sito dell’Eliseo.
Si terrà dal 18 al 24 ottobre 2010 la 20° settimana della cultura scientifica, l'iniziativa organizzata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per promuovere la diffusione della cultura tecnico-scientifica in Italia e il confronto tra scuola, enti di ricerca e sistema delle imprese.
Angela Merkel fa orecchie da mercante con coloro che le consigliano di non intraprendere la strada del consolidamento del bilancio statale. La cancelleria tedesca, nonostante l’appello del secretario del Tesoro americano Timothy Geithner a non diminuire la domanda interna, ha presentato lo scorso 7 giugno un piano pluriennale di tagli. Il bilancio 2011 dovrebbe prevedere risparmi per circa 11,2 miliardi di euro: nulla di sconvolgente.
Si è aperta questa mattina a Saragozza la Conferenza TEN-T Days 2010, organizzata dalla Commissione europea insieme alla Presidenza spagnola del Consiglio dell'UE sul tema delle reti di trasporto transeuropee. L'evento costituisce un'occasione sia per discutere la futura pianificazione e realizzazione delle trans-european networks che per fare il punto sui risultati finora raggiunti.