UE: interventi prioritari per ridurre l'impatto ambientale

Premiati a Madrid, al termine della seconda settimana delle PMI, i vincitori dei Premi Impresa Europa, selezionati tra 338 partecipanti provenienti da 28 paesi europei. Il Premio, istituito nel 2006, ha l'obiettivo di dare riconoscimento alle autorità pubbliche che promuovono lo spirito imprenditoriale e le piccole imprese sia a livello nazionale, che regionale e locale.
E' operativo dal 1 giugno 2010 il nuovo fondo specializzato in microfinanziamenti rurali, Rural Impulse Microfinance Fund II, costituito nell'ottobre 2009 dalla Banca Europea degli Investimenti, insieme a IFC (membro del World Bank Group) e altre istituzioni finanziarie per lo sviluppo e società di investimento provenienti da Germania, Belgio e Paesi Bassi.
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale due decreti del 26 marzo 2010 con cui il Ministero delle Finanze ha stabilito le quote di cofinanziamento nazionale a carico del Fondo di rotazione ex lege n. 183/1987, rispettivamente, per i Programmi operativi FESR dell'obiettivo Competitivita' regionale e occupazione 2007-2013, per l'annualita' 2009, e per il Programma annuale 2009 del Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi.
La Regione ha stanziato un milione di euro per confinanziare le imprese toscane aderenti alla Call 2010 del progetto europeo Crossetexnet, che si inquadra all’interno dello schema ERA-NET previsto dal 7° Programma Quadro della Comunità Europea e intende contribuire alla creazione di uno Spazio Europeo della Ricerca.
Gli operatori di telefonia mobile devono temere la concorrenza della telefonia su IP, la tecnica che permette la comunicazione vocale attraverso Internet? Skype, leader mondiale nel settore, che permette ai suoi circa 500 milioni di iscritti di contattare gratuitamente a basso prezzo sia i numeri fissi che quelli di cellulare, ha appena aggiornato la sua applicazione per i terminali Apple. A differenza della versione precedente, che necessitava il collegamento alla rete Wi-Fi per contattare un altro utente, è ora possibile chiamare utilizzando la rete Internet 3G degli operatori di telefonia.
Il Decreto legge 78/2010, firmato ieri dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed entrato in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, contiene alcune misure volte a sostenere l'economia delle regioni meridionali, oltre a provvedimenti per favorire gli investimenti esteri in Italia, il rientro dei ricercatori italiani operanti all'estero e per contrastare riciclaggio ed evasione fiscale.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 18 novembre 2009 con cui il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ripartisce per l'anno 2009 le risorse del Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica, istituito dalla legge finanziaria 2007. Al FIRST confluiscono gli stanziamenti relativi ai Progetti di ricerca di interesse nazionale delle Universita' (PRIN), al Fondo agevolazioni alla ricerca (FAR), al Fondo per gli investimenti della ricerca di base (FIRB) nonchè le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS) assegnate dal CIPE.