Smart Road - primo ok alla guida autonoma su strada
Marcia ingranata per la guida autonoma in Italia: la sperimentazione sulle strade pubbliche parte da Torino e Parma.
> Smart Road - nuove regole UE per i sistemi di trasporto intelligenti
Marcia ingranata per la guida autonoma in Italia: la sperimentazione sulle strade pubbliche parte da Torino e Parma.
> Smart Road - nuove regole UE per i sistemi di trasporto intelligenti
Fino al 6 settembre studenti e ricercatori che hanno condotto studi nel campo della gestione del traffico aereo e dell'aviazione possono partecipare alla nuova edizione del concorso europeo SESAR Young Scientist Award 2019.
> Horizon 2020 - fondi europei per la gestione del traffico aereo
La Regione Lazio ha aperto i termini per la realizzazione di un’indagine di mercato per la presentazione della manifestazione di interesse per l'affidamento dei servizi tecnici relativi a un "Intervento di messa in sicurezza del dissesto geologico nella frazione di Cossito del Comune di Amatrice".
> Decreto legge Sblocca Cantieri - come cambia il codice appalti
Sono sette i nuovi progetti di ricerca e innovazione selezionati dalla Commissione UE nell'ambito del partenariato pubblico privato dedicato alle tecnologie 5G. Le iniziative, che saranno lanciate a giugno, possono contare su un finanziamento UE pari a 100 milioni di euro.
> Digitale - ecco il programma per le tecnologie emergenti 5G
Secondo la Corte dei Conti europea, nonostante i progressi registrati negli ultimi anni, gli Stati membri non stanno facendo abbastanza per contrastare irregolarità e frodi nella spesa dei fondi europei per la Coesione.
> Corte Conti UE - come rafforzare il sistema antifrode in Europa