Notizie
Appalto internazionale per lavori di progettazione ed esecuzione nel settore energia
Si chiude l’8 giugno la gara internazionale pubblicata dalla Banca asiatica di sviluppo che prevede l’affidamento di interventi di progettazione e costruzione nel comparto energia in Uzbekistan.
Unindustria lancia un servizio per partecipare alle gare di appalto
Interreg Italia-Francia Alcotra 2014-2020: via ai bandi di fine programmazione
Sono aperti fino a fine giugno gli ultimi bandi del programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2014-2020. A disposizione 15 milioni di euro per rilanciare l’economia ed affrontare la crisi Covid-19.
Fondi europei 2021-27: 8 miliardi per la cooperazione territoriale Interreg
Dl Semplificazioni: verso tempi dimezzati per la valutazione di impatto ambientale
Eureka! Venture SGR e A11 Venture investono sulla diagnostica di precisione di INTA Systems
Con il closing di INTA Systems - spin-off del Laboratorio NEST della Scuola Normale Superiore di Pisa e CNR-NANO - prosegue in Italia l’azione del venture capital per il finanziamento dei progetti di università e centri di ricerca, anche nel settore life sciences.
Venture capital: partono i primi investimenti di EUREKA! Venture SGR
Covid: fondo garanzia PMI decisivo. Ora misure per patrimonializzazione
Sicurezza ICT Digital Touch Point Edition: appuntamento il 22 aprile
L'incontro in formula webinar, organizzato da Soiel International, vuole offrire a manager e professionisti coinvolti nella realizzazione, governo, sviluppo e gestione dell'IT aziendale un ampio momento di informazione e confronto.
Recovery Plan: Parlamento chiede di accelerare su banda ultralarga e 5G
Piano Transizione 4.0: le novità per il biennio 2021-2022
Si amplia l’orizzonte temporale del Piano Transizione 4.0, che nei prossimi due anni potrà contare su un budget di circa 24 miliardi di euro, con aliquote e massimali più alti. Le novità in arrivo sono state presentate durante una conferenza online di Confindustria Digitale.
Recovery plan e Transizione 4.0: intervista a Marco Calabrò del MISE
European Hydrogen Backbone: 40mila chilometri per la rete a idrogeno europea
L'infrastruttura di trasporto dell'idrogeno europea progettata dalle 23 aziende del gas di European Hydrogen Backbone, di cui fa parte anche Snam, toccherà 21 paesi.
L'Europa ha le carte in regola per diventare leader mondiale dell'idrogeno
Mobilità elettrica: UE lontana dal target di 1 milione di punti di ricarica entro il 2025
A dirlo una relazione della Corte dei conti europea: la disponibilità di stazioni di ricarica varia notevolmente da Paese a Paese, i sistemi di pagamento non sono armonizzati e non sono disponibili informazioni in tempo reale per gli utilizzatori.
Al nastro di partenza incentivi auto elettriche per famiglie con Isee sotto i 30mila euro
Al via la nuova edizione di ZERO, l'acceleratore di startup cleantech
Ai nastri di partenza la terza call per accedere a ZERO, l’acceleratore per startup e PMI innovative che operano nel settore dei prodotti e servizi volti a ridurre l’impatto ambientale e consentire un uso sostenibile delle risorse naturali.
Al via la nuova call di Terra Next, l'acceleratore di startup e PMI della bioeconomia