Notizie
Corte dei conti europea e IUE offrono contributi per ricercatori emergenti
C'è tempo fino ad ottobre per partecipare al programma di borse di ricerca della Corte dei conti europea e dell’Istituto Universitario Europeo (IUE) destinato a ricercatori a inizio carriera interessati alle finanze pubbliche e alle politiche dell’UE.
Call Marie-Curie, al via il bando per borse di studio post-dottorato
Dai finanziamenti agevolati al venture capital, il nuovo pacchetto di bandi del PR FESR Lazio
Standard di emissioni CO2 per auto ed etichettatura veicoli: le consultazioni UE
Il 10 ottobre si chiudono i termini per partecipare alla consultazione sulla valutazione e revisione degli standard di prestazione in materia di emissioni di CO2 per le nuove auto e a quella sulla riforma della direttiva relativa all’etichettatura dei veicoli.
Piano UE automotive: il Parlamento approva modifiche alle norme sulla riduzione di CO2
Al Meeting di Rimini Meloni traccia le priorità di Governo: casa, famiglia, salari
Piano Casa, sostegno alla natalità, riduzione del costo del lavoro, sostegno ai redditi medio-bassi sono gli ambiti di intervento citati dalla premier Giorgia Meloni parlando al Meeting di Rimini 2025 di Comunione e Liberazione (CL).
Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: la Manovra 2025 per le famiglie
Un miliardo del Fondo microchip per i Contratti di sviluppo semiconduttori
In Gazzetta ufficiale il DPCM che assegna un miliardo di euro del Fondo per la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori ai Contratti di sviluppo semiconduttori.
Contratti di sviluppo per i semiconduttori: al via le domande
EIT Urban Mobility: i finanziamenti della Strategic Innovation Open Call
Il 23 settembre è la prima cut-off date della Strategic Innovation Open Call, il bando a cascata lanciato dall’EIT Urban Mobility per finanziare progetti collaborativi ad alto impatto, capaci di accelerare la transizione verso una mobilità urbana sostenibile, digitale e inclusiva.
Come funziona lo European Institute of Innovation and Technology (EIT)?
Come partecipare al premio UE per giovani traduttori
A partire dal 2 settembre le scuole secondarie potranno registrarsi alla nuova edizione di Juvenes Translatores, il concorso annuale europeo dedicato ai giovani traduttori.
Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa
PNRR Biometano: via alle domande al MASE per il bando Pratiche ecologiche
Spazio, nuova call ESA per l'integrazione tra tecnologie spaziali e Metaverso
Si aprirà a fine settembre una nuova call dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) volta a favorire la creazione di ambienti virtuali avanzati basati su dati satellitari e comunicazioni spaziali, per applicazioni in diversi settori, dall’industria alla sicurezza civile.
ESA, la call su tecnologie spaziali per il monitoraggio dei materiali pericolosi