Notizie

FESR Lombardia: contributi per la crescita delle microimprese

FESR Lombardia - Foto di Malte Luk da PexelsSi aprirà a inizio novembre il bando da 25 milioni di euro, promosso dalla Regione Lombardia, rivolto alle microimprese che vogliono investire sul proprio sviluppo competitivo anche in ottica di crescita dimensionale.

FESR Lombardia: nuovo pacchetto da 101 milioni per le imprese. Bandi aperti e in arrivo 

Imprese energivore: ancora una settimana per la consultazione GSE sulle condizionalità green

Foto di lil artsy da PexelsIl GSE ha avviato una consultazione pubblica per definire meglio le regole per il soddisfacimento degli obblighi di riduzione dell’impronta carbonica rivolti alle imprese energivore. Le aziende interessate hanno ancora una settimana di tempo per partecipare.

Energivore, ecco il decreto che "spinge" le rinnovabili

Vademecum ANIE su Transizione 5.0: guida alla riduzione dei consumi energetici

Foto di Akil MazumderCome ormai noto, il tax credit 5.0 viene concesso a condizione che gli investimenti dell’impresa conducano ad una riduzione dei suoi consumi energetici. In tale contesto risulta molto utile il recente vademecum ANIE Automazione che offre una panoramica sui risultati che si possono ottenere mediante un impiego adeguato delle tecnologie digitali. Una guida pratica per permettere alle imprese di sfruttare appieno il potenziale offerto dalle tecnologie attualmente in circolazione, facilitando in tal modo il raggiungimento delle soglie di riduzione dei consumi energetici previste dalla misura.

Credito imposto 5.0: come funziona il Piano 5.0

Bando Ferrobonus 2024-25: oltre 20 milioni per i contributi

Foto di Traveller's Journal da PexelsIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il nuovo bando per il Ferrobonus 2024-2025, che prevede uno stanziamento di oltre 20 milioni di euro. C’è tempo fino a fine ottobre per presentare domanda.

Ferrobonus 23-24: in arrivo finanziamenti aggiuntivi per il trasporto ferroviario

Agricoltura: via alle domande di contributo per la filiera frutticola della pera

Agricoltura - Foto di Couleur da PixabayAGEA ha pubblicato le Istruzioni operative per l'accesso ai 15 milioni di euro stanziati dal Ministero dell'Agricoltura e della Sicurezza alimentare (Masaf), nell'ambito del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, a favore della filiera frutticola della pera.

Bruxelles attiva la riserva PAC per Italia e altri quattro paesi UE

IPCEI Med4Cure: da domani le domande al Fondo italiano IPCEI

Foto di RF._.studio da PexelsSi aprono il 15 ottobre i termini per accedere agli oltre 194 milioni di euro del Fondo IPCEI destinati a sostenere la partecipazione dei progetti italiani al Med4Cure, il primo IPCEI sulla Salute finora lanciato.

Guida agli IPCEI

Finanziamenti per il clima: le conclusioni del Consiglio UE in vista della COP29

Foto di Ron Lach da PexelsIl Consiglio europeo ha approvato le conclusioni sui finanziamenti per il clima in vista della COP29. Tali conclusioni sono rilevanti perché rappresentano il punto di partenza per il mandato generale dei negoziatori europei alla prossima COP, dove verranno prese decisioni importanti sulla finanza climatica. 

I fondi del Piano Mattei e le sue criticità

Il governo approva la ZLS Emilia Romagna. Strada spianata per il tax credit ZLS

Photo by Pavel DanilyukE’ di questa mattina la notizia dell'istituzione da parte del governo della Zona logistica semplificata (ZLS) Emilia-Romagna. Un via libera che consentirà anche alle imprese operanti in questa ZLS di accedere al tax credit da 80 milioni di euro attivo dal prossimo 12 dicembre.

Credito d’imposta ZLS: domande da dicembre

Datacenter Experience: appuntamento a Torino con l'evento di Soiel International

Datacenter Experience 2024 - Photo credit: Soiel InternationalSi svolgerà il 22 ottobre la nuova edizione di Datacenter Experience, il convegno di Soiel International dedicato alle infrastrutture IT che esplorerà soluzioni innovative in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità per sostenere il business digitale.

Guida agli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo e al Fondo IPCEI: nuove risorse dal MIMIT 

InvestEU: fino a 8 miliardi di investimenti nell'eolico dall'accordo BEI-Intesa Sanpaolo

Eolico - Photo credit: Foto di jason mavrommatis da UnsplashLa Banca europea per gli investimenti (BEI) e il gruppo bancario Intesa San Paolo hanno siglato, nell'ambito del programma InvestEU, un accordo per sostenere gli investimenti nell’industria eolica in Italia.

Le linee guida per i finanziamenti e gli investimenti di InvestEU

3° report annuale sul RFF della Commissione: i PNRR continuano a marciare

Foto di Lukas da PexelsSecondo il 3° report annuale sul Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, ‘RFF’ in inglese) pubblicato dalla Commissione europea, i PNRR degli Stati membri vanno abbastanza bene, con l’Italia citata più volte tra i buoni esempi.

Bilancio UE: verso una centralizzazione dei fondi europei per Coesione e PAC