Notizie
Una nuova circolare del Fisco spiega le ultime novità sul superbonus
Alla luce delle novità apportare all’incentivo dal Decreto Aiuti quater, dalla Finanziaria 2023 e dal DL 11/2023, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato una nuova Circolare che illustra la nuova conformazione del superbonus, fornendo un quadro esaustivo su: scadenze, aliquote, modalità di fruizione e beneficiari.
InvestEU: 88 milioni a sostegno della transizione verde e delle PMI in Italia
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), sostenuto dal programma InvestEU, ha siglato tre nuovi accordi con Endeka SGR, Banca Cassa di Risparmio di Savigliano S.p.A. e Azimut Investment SA, a sostegno della transizione verde e delle piccole e le medie imprese in Italia.
InvestEU: 18,75 milioni di euro per sostenere le imprese sociali in Italia
Fondi europei: obiettivo convergenza mancato, la chiave è il lavoro
I fondi europei della Politica di Coesione non hanno avvicinato l'Italia, e soprattutto il Mezzogiorno, al livello di reddito medio UE. E in assenza di interventi in materia di occupazione e produttività del lavoro, rileva l'Istat, la forbice tra Nord e Sud e tra Italia e resto d'Europa rischia di allargarsi.
Contratti di sviluppo: dai nuovi Accordi, investimenti per oltre 80 milioni di euro
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha autorizzato la sottoscrizione di tre Accordi di sviluppo per la realizzazione di investimenti in stabilimenti produttivi localizzati in Veneto, Molise e Campania.
Contratti di sviluppo 2023: in arrivo nuovo bando per sei filiere produttive
Export: oltre 160 milioni di euro per il Piano promozionale ICE 2023
Sisma: in arrivo gare per le strade da 1,4 miliardi
Piemonte: bando FESR da 80 milioni per transizione verde e digitale delle imprese
Si aprirà domani, 7 luglio, il bando della Regione Piemonte a sostegno delle imprese che realizzano programmi di investimento per innovare i processi produttivi in ottica verde e digitale. Previsto un mix di contributi a fondo perduto e di finanziamenti agevolati.
FESR Piemonte: via al fondo di garanzia regionale per accesso al credito di imprese e professionisti
Dagli investimenti sostenibili 4.0 alla ricerca: i bandi per il Mezzogiorno previsti per il 2023 e il 2024
Ricerca, innovazione, investimenti nel digitale e nella sostenibilità, energie rinnovabili e competenze, start-up. Sono solo alcuni dei filoni su cui si concentreranno i bandi previsti dal Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27 (PN RIC 21-27) per le Regioni del Mezzogiorno. Ecco alcune anticipazioni.
Cosa prevede il Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27
Terza relazione PNRR: progressi su vincolo 40% fondi al Sud
Rispetto alla precedente rilevazione, la nuova relazione semestrale sul PNRR – la prima curata dal Governo Meloni – segnala un aumento dei fondi attribuibili al Mezzogiorno perchè effettivamente assegnati a progetti selezionati. La quota Sud del 40%, insomma, comincia a diventare più concreta. L'esperienza della Politica di Coesione, però, impone di non abbassare la guardia.
Bonus auto 2023: come potrebbero cambiare gli ecoincentivi
Prende sempre più piede l'ipotesi di una revisione degli incentivi auto. L'intenzione del Governo sarebbe quella di proporre incentivi per la rottamazione delle auto da Euro 0 a Euro 3 e un ritorno dei contributi anche per le auto usate. Parallelamente, con il decreto Omnibus si introduce un ecobonus rafforzato per il rinnovo in chiave green di taxi e veicoli NCC.