Notizie

Il Comitato delle Regioni chiama all'unità contro il QFP 2028-2034

Kata Tüttő © European Union / David Martín Díaz Con una risoluzione adottata all'unanimità dai leader locali e regionali dell'Unione di tutte le famiglie politiche nella sessione plenaria del 15 ottobre, il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha respinto la proposta della Commissione europea sul bilancio europeo post 2027.

Pressing del Comitato delle Regioni contro la centralizzazione della Coesione

Finanziamenti ricerca sanitaria: online la bozza della call IHI 12

Photo by Gustavo Fring from PexelsE’ attesa all’inizio del 2026 la pubblicazione della dodicesima call dello Innovative Health Initiative (IHI), il partenariato pubblico - privato finanziato dall’UE e dalle industrie delle scienze della vita per la ricerca sanitaria. In attesa del bando, i soggetti interessati possono visionare la recentissima bozza della call IHI 12, messa a disposizione dal partenariato.

L’alert del farmaceutico all’UE: cambiare, o rischio esodo verso gli USA

PSR Veneto 2023-27: i nuovi bandi per lo sviluppo rurale

PSR Veneto - Foto di alohamalakhov da Pixabay Contributi ai giovani agricoltori, sostegno agli investimenti produttivi delle aziende agricole e promozione dei prodotti di qualità. Sono solo alcuni dei temi al centro dei nuovi bandi CSR Veneto 2023-2027, che stanziano oltre 119,7 milioni di euro per lo sviluppo rurale.

Agricoltura: cosa prevede il Piano strategico nazionale della PAC?

Europa Creativa: al via la call per la promozione delle opere letterarie UE

Bandi Europa Creativa - Foto di George Milton da PexelsAperta una nuova call europea per sostenere concretamente la diffusione di opere letterarie, finanziando i progetti che coprono traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione. Si arricchisce così l'elenco dei bandi 2026 del programma Europa Creativa 2021-2027.

Europa Creativa: cosa prevede il work programme 2026

Le ultime novità sugli incentivi per le imprese nella Manovra 2026

Area di crisi industriale - Photo credit: Foto di jotoler da PixabayIniziano a consolidarsi le informazioni su alcuni degli incentivi per le imprese previsti dalla Manovra 2026. Tra questi la conferma della Nuova Sabatini e dei crediti d’imposta ZES Unica e ZLS. La legge di bilancio 2026 conterrà anche 4 miliardi per sostenere gli investimenti in beni materiali delle imprese, che potrebbero prender la forma, però, del super e iper ammortamento.

Cosa prevede la Manovra 2026?

Manovra 2026: le novità della Legge di Bilancio

Giorgetti - Photo credit: Palazzo ChigiLa manovra 2026 illustrata in Consiglio dei Ministri dal ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, insieme al Documento programmatico di bilancio (DPB), vale complessivamente circa 18 miliardi. Guida alle misure in arrivo per imprese e famiglie.

Verso la manovra 2026: ok al Documento programmatico di finanza pubblica

Al via la seconda finestra dello sport bonus 2025

Photocredit: Darko Stojanovic da Pixabay Si aprono oggi a mezzogiorno i termini per l’invio delle domande di accesso alla seconda finestra dello sport bonus, il credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro in favore di impianti sportivi pubblici, rifinanziato dalla scorsa legge di bilancio.

Più tempo per il bando Sport Missione Comune 2025

Manovra 2026, verso la proroga dei bonus casa

Foto di Milivoj Kuhar da UnsplashDopo il Consiglio dei Ministri (CdM) di ieri, durante il quale quale è stata illustrata la Manovra 2026 insieme al Documento programmatico di bilancio (DPB), sembra ormai confermata l'intenzione del governo di mantenere i bonus casa 2026 alle stesse condizioni previste quest'anno.

Manovra 2026, dal bonus prima casa alle detrazioni fiscali: le misure per le famiglie

Manovra 2026, dal bonus prima casa alle detrazioni fiscali: le misure per le famiglie

Foto di Elina Fairytale da PexelsUn nuovo pacchetto di agevolazioni per le famiglie sarà al centro della legge di Bilancio 2026, attesa al prossimo Consiglio dei Ministri. Dalla revisione delle detrazioni fiscali alla riforma della disciplina per il calcolo dell’ISEE, passando per le conferme di congedo parentale e bonus nuovi nati, cosa prevede la manovra 2026.

Verso la manovra 2026: ok al Documento programmatico di finanza pubblica

FESR Lombardia: via al bando per l'economia circolare nella filiera alimentare

FESR Lombardia Ricircolo - Photo credit: Foto di TeeFarm da Pixabay Scattano oggi, 15 ottobre, i termini per partecipare al bando FESR della Regione Lombardia dedicato alla prevenzione e al riciclaggio dei rifiuti alimentari. Le risorse a disposizione ammontano a 2,3 milioni di euro.

FESR Lombardia: contributi alle imprese per rafforzare le competenze 

Autoimpiego Centro-Nord, guida al bonus per l’imprenditoria giovanile

Foto di This_is_Engineering da PixabayPrende il via il 15 ottobre il bonus Autoimpiego Centro-Nord, l'incentivo previsto dalla legge di conversione del decreto Coesione per supportare gli under 35 che vogliono avviare una nuova attività nelle regioni settentrionali. L'iniziativa, insieme a Resto al Sud 2.0, completa il quadro degli incentivi nazionali per l'autoimprenditorialità giovanile.

Autoimpiego Centro Nord: come ottenere finanziamenti con il supporto di Ente Microcredito e Confidi

Pagina 1 di 2086