Riforma PA – a che punto sono i decreti attuativi della Legge Madia
La Conferenza unificata ha approvato i pareri sui testi sui servizi pubblici locali e sull'accelerazione dei provvedimenti amministrativi
La Conferenza unificata ha approvato i pareri sui testi sui servizi pubblici locali e sull'accelerazione dei provvedimenti amministrativi
Una mappa delle 12 aree di specializzazione prioritarie per lo sviluppo e la competitività del Paese. Focus su economia del mare, energia, fabbrica intelligente e innovazione non R&D.
> Smart Specialisation - il testo della Strategia nazionale 2014-2020
> Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue
L'Italia invita l'Ue a contribuire alla gestione dell'emergenza migratoria in termini di progetti di investimento, bond Ue-Africa, cooperazione sulla sicurezza, soluzioni per migrazione legale e reinsediamento.
> Bando FAMI – contributi per integrazione cittadini di Paesi terzi
Attesa per giugno-luglio l'apertura del bando del PSR per i gruppi operativi del Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura
> PEI AGRI - contributi PSR a Gruppi operativi
> Sviluppo rurale - Linee guida ammissibilita' spese ai PSR 2014-2020
Intervista a Simone Pettorruso sul progetto europeo By-Me per l’inclusione e la partecipazione dei giovani stranieri nell’Ue
> UE: approvato il programma Europa per i cittadini 2014-2020
> Fondi Ue - Erasmus+, progetto italiano su cooperazione giovanile
Obiettivi, policy e strumenti finanziari per l'attuazione della Smart Specialisation Strategy nazionale 2014-2020, prerequisito per l'accesso ai finanziamenti Ue.
> Smart Specialisation Strategy – bene i piani, mancano le azioni
> Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue
I progetti di recupero di beni confiscati alla criminalità finanziati da fondi SIE e FSC possono dare risposte all'emergenza casa
> Come sono stati utilizzati i Fondi Ue dagli enti locali
> Fondi Ue - Agenzia Coesione conferma pieno assorbimento risorse
Il CIPE ha sbloccato oltre 2,4 miliardi di euro per il Programma nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-2020
> CIPE – finanziamenti per ricerca, cultura e imprese
> Smart Specialisation Strategy – bene i piani, mancano le azioni
Una mappa delle 12 aree di specializzazione prioritarie per lo sviluppo e la competitività del Paese. Focus su aerospazio, agrifood, beni culturali e chimica verde.
> Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue
> Smart specialisation strategy: guida per sinergie tra fondi Ue
La Commissione europea ha proposto ufficialmente che il 2018 sia l'anno del patrimonio culturale.
> Mibact – contributi per promozione cinema in Italia e all'estero
Le Regioni italiane stanno recuperando il tempo perso, soprattutto attivando le Misure a superficie dei PSR 2014-2020
> Sviluppo rurale - Linee guida ammissibilita' spese ai PSR 2014-2020