Riforma PA - cosa cambia per servizi pubblici locali e licenze industriali
Le novità contenute nella Riforma della PA in materia di servizi pubblici locali e rilascio di autorizzazioni o licenze industriali
Le novità contenute nella Riforma della PA in materia di servizi pubblici locali e rilascio di autorizzazioni o licenze industriali
Domicilio digitale, pagamenti elettronici e procedure burocratiche digitalizzate sono alcune delle novità dei decreti attuativi della riforma della PA
Il fondo dedicato alla progettazione di Cassa depositi e prestiti era in anticipo sui tempi, ma al momento è ampiamente sottoutilizzato
A metà strada tra la procedura ristretta e quella negoziata, il dialogo competitivo è uno strumento per la gestione degli appalti particolarmente complessi.
La Commissione Ue segnala i 17 migliori progetti finanziati dal bando LIFE 2014 per la tutela del clima e dell'ambiente
Dalle tutele per le piccole e medie imprese alla maggiore tracciabilità dei pagamenti, tutte le novità inserite nella delega appalti
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Collegato ambientale, contenente misure per promuovere la green economy. Entrerà in vigore il 2 febbraio
Tra le novità introdotte dalla manovra l'aumento delle soglie dei ricavi/compensi per accedere al regime fiscale di vantaggio
Migliorare l’efficienza della rete elettrica di trasmissione nelle principali Regioni del Sud Italia, favorendo una maggiore accoglienza della domanda dei produttori di energia da fonti rinnovabili. Sono gli obiettivi del progetto “Smart Technology Linee AT-AAT" Macro Area Sud relativo ai 4 Progetti: Calabria – Campania – Puglia – Sicilia, realizzato da Terna Spa.
Il processo di organizzazione dell’Agenzia per la Coesione non è ancora completo. Al momento i posti chiave risultano tutti vacanti
Alla chiusura della programmazione dei fondi Ue 2007-2013, è tempo di bilanci sui bandi attivati dal MIUR a valere sul PON R&C