AIIB: Cina conquista Europa con Banca Asiatica per Infrastrutture
Si punta a 100miliardi di dollari di capitale sociale
Arriva fino in Europa l'interesse per la nascente Banca asiatica di investimento per le infrastrutture (AIIB). L'Italia è, insieme a Francia, Germania e Regno Unito, tra i primi paesi dell'Ue ad aver comunicato l'adesione all'istituto.
Aiuti di Stato: regole Ue per investimenti in materia di energia e ambiente
Nel quadro del primo ciclo di formazione avanzata in materia di aiuti di Stato, il Dipartimento per le Politiche europee, d'intesa con l'Agenzia per la Coesione territoriale e in collaborazione con la Commissione europea, ha passato in rassegna le norme Ue per i finanziamenti nei settori dell'ambiente e dell'energia contenute nel Regolamento generale di esenzione per categoria (RGEC).
Erasmus +: Veneto capofila progetto FITT! su apprendistato
Aiuti di Stato: regole Ue su finanziamenti per formazione e occupazione
In occasione del primo ciclo di formazione avanzata in materia di aiuti di Stato, il Dipartimento per le Politiche europee, d'intesa con l'Agenzia per la Coesione territoriale e in collaborazione con la Commissione europea, ha fatto il punto sulle regole Ue per i finanziamenti per la formazione e l'occupazione.
Crowdfunding: come funziona in Italia
Erasmus +: MIUR partecipa a progetto Ue su formazione imprenditoriale
Anche il Ministero dell'Istruzione partecipa al progetto Innovation Cluster for Entrepreneurship Education (ICEE) per la formazione imprenditoriale, cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus +. Carmela Palumbo del MIUR spiega le caratteristiche dell'iniziativa lanciata lo scorso febbraio.
Agenda digitale: il parere di Regioni e imprese su strategia banda ultralarga
Europa Creativa: sottoprogramma Cultura, il progetto Small size su teatro e infanzia
Come realizzare un progetto di cooperazione culturale su larga scala in Europa? Anna Sacchetti di La Baracca società cooperativa sociale Onlus racconta il percorso seguito con il progetto 'Small size, performing arts for early years', finanziato nell’ambito del sottoprogramma Cultura di Europa Creativa.