Recovery Fund: Gentiloni, sinergia tra Italia e UE su Piano nazionale ripresa
In una fase di rilancio delle economie globali, nonostante il clima di incertezza, l'Italia può sfruttare l'emergenza sanitaria come opportunità per dare vita a riforme e investimenti attesi da anni sfruttando le risorse del Recovery Fund. Lo ha dichiarato il commissario all'Economia Paolo Gentiloni in audizione in Parlamento.
> Recovery Fund: quando, come e per cosa l'Italia spendera' i fondi UE?
Tax credit cinema: bonus salvi anche oltre il 2020
Novità sul tax credit cinema: i bonus autorizzati, ma non fruiti quest’anno, potranno comunque essere utilizzati nel 2021 e nei successivi anni presenti nel piano di utilizzo di ciascuna domanda.
> Fondo Cinema – le risorse 2018 per tax credit e contributi
Export: via libera al Fondo 394-81, le novita' sui finanziamenti SIMEST
E’ ufficialemente entrato in vigore il decreto che estende l’operatività del Fondo 394-81 di SIMEST anche alle operazioni nei paesi UE e alle fiere internazionali in Italia. Novità anche sui beneficiari e sulle spese.
> Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi
Reddito di cittadinanza: INPS, chiarimenti sulle modalita' di decurtazione
Dopo l'entrata in vigore del decreto che chiarisce in che modo verranno gestite le somme di denaro non spese relative al reddito di cittadinanza, l'INPS illustra le modalità di attuazione delle decurtazioni sulla Carta Rdc.
> Legge Bilancio 2019 - il testo del decreto su reddito cittadinanza e Quota 100
Gli stakeholder italiani sulla revisione della politica commerciale UE
C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare alla consultazione sulla revisione della politica commerciale UE. Tra le prime richieste che arrivano dagli stakeholder italiani ci sono: un ruolo globale più forte dell’UE, clausole su lavoro e sostenibilità per una competizione internazionale più fair e la riforma del WTO.
> Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi
Accordo raggiunto su Recovery fund e bilancio UE. 209 miliardi all'Italia
Dopo una maratona negoziale durata quattro giorni, i leader dell'UE hanno raggiunto un accordo sul pacchetto per la ripresa dal Covid Next Generation EU e sul Quadro finanziario pluriennale 2021-27. L'Italia è il primo beneficiario del Recovery fund, con 209 miliardi tra prestiti e sovvenzioni.
> Consiglio europeo: leader UE in cerca di un accordo su Recovery Fund e QFP 2021-27
Mauro Alfonso - AD SIMEST, strategie e incentivi per internazionalizzazione ed export
Oggi le imprese che guardano all’estero possono contare sul set potenziato di strumenti SIMEST. A confermarlo l’AD della società, Mauro Alfonso, che tranquillizza sulle risorse e sulle paure da click day che non ci sarà. E per il futuro consiglia di iniziare a investire su rating, sostenibilità e filiere internazionali, anche tramite i finanziamenti SIMEST.
> Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi