Politica Agricola Comune - la comunicazione della Commissione sulla PAC post 2020
La Commissione europea ha pubblicato la comunicazione sul futuro della Politica agricola comune - PAC post 2020.
La Commissione europea ha pubblicato la comunicazione sul futuro della Politica agricola comune - PAC post 2020.
Aggiornato il 29 novembre 2017 Più tempo per presentare la domanda online di accesso ai Voucher per l’internazionalizzazione.
> SIMEST supporta l'ingresso delle imprese italiane in nuovi mercati extra-UE
> Voucher internazionalizzazione - ICE, aspettative e risultati dei beneficiari
Domande da gennaio per Resto al Sud, la misura che sostiene l'avvio di nuove attività imprenditoriali da parte di giovani residenti nel Mezzogiorno.
> Decreto Mezzogiorno – novita' per Resto al Sud, ZES e Cluster tecnologici
> Finanziamenti Nuove Imprese a Tasso Zero - 190 milioni per startup giovanili e femminili
Dal 1° dicembre sarà possibile richiedere il nuovo Reddito di inclusione (ReI) utilizzando il modello messo a disposizione dall'INPS.
> Poverta': come ottenere il Reddito di inclusione - REI
> Reddito Inclusione – REI, sostegno a famiglie in condizioni di poverta'
Crescita sostenibile, riforme strutturali e inclusione sociale saranno le priorità del prossimo semestre europeo.
> Social summit Goteborg – UE lancia Pilastro diritti sociali
> State of the Union – le proposte di Juncker per il futuro della UE
Novità in arrivo per i PIR: le agevolazioni fiscali potrebbero incoraggiare gli investimenti in startup innovative.
> Legge Bilancio 2018 - PIR anche per investimenti in societa' immobiliari
> Legge Bilancio 2017 e Manovrina - guida a detassazione redditi su PIR
Aperto fino al 30 novembre il bando per rendere più efficienti i consumi energetici delle PMI.
> Efficienza energetica – Confindustria, leva per crescita e PIL
> Efficienza energetica – dal 2020 etichette piu' semplici e smart
Al via le domande per ottenere i finanziamenti agevolati e i contributi a fondo perduto a sostegno dell'economia sociale.
> Riforma Terzo Settore – nuove regole e incentivi per imprese sociali
> Imprese sociali - finanziamenti agevolati FRI e contributi FCS
Le istruzioni di accesso agli incentivi fiscali per i datori di lavoro che prevedono misure di conciliazione vita-lavoro migliorative rispetto alla disciplina vigente.
> Lavoro - sgravi contributivi per conciliazione in contratti aziendali
> Legge Bilancio – sgravi contributivi strutturali per assunzioni giovani
Le istruzioni per ottenere i finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo inseriti in Accordi per l'innovazione.
> DM 24 maggio 2017 – nuove regole per finanziamenti ad Accordi Innovazione
> Fondo Crescita Sostenibile - finanziamenti per ricerca e sviluppo in Accordi di programma con PA
Stanziati 716,2 milioni di euro per i nuovi bandi Horizon 2020 dedicati alla sicurezza in Europa.
> Horizon - Work programme 2018-2020 per Consiglio Ue innovazione