UE: semplificate le procedure per gli aiuti di stato

Neelie Kroes, commissario responsabile per la concorrenza, ha dichiarato: “Il pacchetto di semplificazione in materia di aiuti di Stato procurerà vantaggi alle imprese in quanto agevolerà e accelererà le decisioni in questo ambito, ... e la Commissione ha mantenuto la sua promessa di modernizzare e semplificare le procedure nel settore degli aiuti di Stato, come indicato nel suo piano d’azione.”
Il Best Practice Code spiega dettagliatamente come dovrebbero svolgersi le procedure in materia di aiuti di Stato, specialmente in termini di durata, trasparenza e prevedibilità e si applicherà a tutti i casi non contemplati né dal regolamento generale di esenzione per categoria né dalla comunicazione sulla procedura semplificata.
La procedura semplificata dovrebbe permettere alla Commissione di gestire meglio i casi semplici, cioè quelli in linea con gli strumenti orizzontali esistenti o con la prassi decisionale consolidata della Commissione. La Commissione intende adoperarsi affinché un aiuto di Stato chiaramente compatibile sia approvato entro un mese se lo Stato membro fornisce una notificazione completa. La comunicazione contiene anche un elenco illustrativo di misure di aiuto, inclusi determinati aiuti alle PMI, gli aiuti alla tutela ambientale, all'innovazione, al salvataggio e alla ristrutturazione che, in linea di principio, si prestano a un trattamento semplificato.
Nessuna di queste iniziative si applicherà alle misure notificate dagli Stati membri nell'ambito della crisi finanziaria ed economica attuale, per le quali sono state stabilite specifiche procedure interne ad hoc che consentono alla Commissione di esaminare le misure notificate con la massima urgenza.
State Aid Reform
Per approfondire: Link.
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o
o