Toscana: Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in materia di salute

L’obiettivo di questo aiuto, nell'ambito della Linea di intervento 1.1.c del Por-Creo 2007/2013, è il consolidamento della competitività del sistema produttivo regionale mediante la promozione dell’innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico.
In particolare, l'intervento persegue le seguenti finalità:
- rafforzare le capacità regionali di R&S legate agli obiettivi regionali di sviluppo e agli obiettivi del PSR;
- promuovere, incrementare e rendere più efficaci gli investimenti nel campo della ricerca;
- sostenere la collaborazione fra le imprese e gli organismi di ricerca;
- valorizzare la ricerca al fine di generare ricadute sistemiche sulla struttura regionale, con riferimento alle infrastrutture economiche, sociali e a un migliore utilizzo delle risorse ambientali;
- promuovere e sostenere una collaborazione effettiva tra imprese, organismi di ricerca e centri servizio per lo sviluppo di attività di trasferimento tecnologico e di diffusione dell’innovazione in ambiti e sistemi strategici individuati dagli strumenti della programmazione regionale
Beneficiari dei contributi sono le imprese di piccole, medie e grandi dimensioni che esercitano un’attività economica inclusa nelle categorie della Classificazione delle attività economiche ATECO ISTAT 2002 specificate nel bando.
Tutti i soggetti beneficiari del contributo, compresi gli organismi di ricerca, devono avere sede legale o sede operativa nel territorio della Regione Toscana.
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o
o