React-EU: 344 milioni in più per mobilità sostenibile e reti idriche al Sud
Emergenza Ucraina, iniziative e fondi per l'accoglienza dei profughi
In seguito all’intensificarsi dell’emergenza umanitaria in Ucraina, le istituzioni europee e gli Stati membri dell'UE, come l'Italia, si stanno mobilitando per rispondere ai bisogni della popolazione. Le ultime novità a livello europeo fanno capo agli sforzi della Commissione UE per sostenere l'inclusione dei bambini sfollati dal paese al centro del conflitto nelle scuole dell'Unione.
Guerra in Ucraina: Bruxelles blocca l'accesso della Russia ai fondi europei
Porti e blue economy: accordo tra Intesa San Paolo e Autorità di Bari e Taranto
Intesa Sanpaolo ha siglato un accordo con l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale (Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli) e con l’Autorità di sistema portuale del mar Ionio (Taranto) per lo sviluppo dell’attività portuale e dell’economia a essa collegata con importanti impatti positivi anche per l’entroterra pugliese.
Energia green: Bari è primo porto in Italia ad attivare pala eolica
WeSportUp, aperta la nuova call dell'acceleratore per startup sport e wellness
C'è tempo fino a fine agosto per partecipare alla terza call for applications di WeSportUp, l'acceleratore dedicato alle startup che sviluppano soluzioni o servizi dedicati allo sport e wellness in tutti gli ambiti di innovazione.
Fondi europei imprese e startup, i bandi regionali da non perdere
Demanio marittimo: 41 milioni per opere di manutenzione straordinaria
Bruxelles cerca giovani osservatori per Horizon Europe
Si tratta di un'opportunità molto interessante per tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino i fondi europei e che nel proprio futuro vedono una carriera nel mondo dell'europrogettazione. C'è tempo fino a metà dicembre per candidarsi.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio
Nuovo Bauhaus europeo, al via il think tank NEB LAB e la call for Friends
Parte con la call for Friends, l'iniziativa NEB LAB: un 'think and do' tank per trasformare in realtà il nuovo Bauhaus europeo, attraverso un ventaglio di progetti concreti e tangibili.
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Bauhaus europeo in 8 domande e risposte
Dal congedo parentale all'assegno universale: cosa prevede il Family Act
E’ approdata in Gazzetta Ufficiale la legge delega n. 32/2022 che definisce il perimetro del Family Act: il pacchetto di norme e misure che supporterà le famiglie italiane a 360 gradi.
Portale delle Famiglie, bonus e agevolazioni per i genitori sul sito INPS
Via libera del Parlamento al DEF 2022
Nella risoluzione sul Documento di economia e finanza 2022, approvata il 20 aprile a larga maggioranza da Camera e Senato, la richiesta al Governo di prevedere un nuovo scostamento di bilancio in caso di ulteriore peggioramento dello scenario economico e indicazioni sulle priorità di intervento in vista del nuovo decreto Aiuti.
Tax credit e rateizzazione bollette: le misure per le imprese contro il caro energia
Dal Parlamento UE borse di studio per giovani giornalisti e un programma dedicato a Sassoli
Il Parlamento europeo ha deciso di dare vita a un nuovo sistema di borse di studio e programmi di formazione per giovani giornalisti, tra cui uno intitolato a David Sassoli, l'ex presidente della stessa istituzione comunitaria, scomparso l'11 gennaio scorso, che aveva alle spalle una carriera giornalistica di quasi 30 anni.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio