Torna Fabbrica Digitale, il webinar sulla manifattura interconnessa e data driven

Photocredit: janeb13 da Pixabay Dopo il successo degli anni scorsi, nel 2022 Soiel International torna a promuovere il progetto Fabbrica Digitale, l’evento che approfondisce le soluzioni e i servizi per la manifattura del futuro.

L'intelligenza artificiale che fa crescere le imprese. Intervista a Gianluigi Greco, presidente AIxIA

Aiuti di Stato: via libera di Bruxelles ai 30 milioni per trasporto intermodale merci in Friuli Venezia Giulia

Foto di nomi gogo da PexelsLa Commissione europea ha dato il via libera al regime di aiuti per incoraggiare il passaggio del traffico merci dalla strada alla ferrovia e al trasporto per vie navigabili nella regione Friuli Venezia Giulia. 

Le misure di sostegno all’autotrasporto nel decreto Energia

Nasce un fondo da 3,5 milioni per digitalizzare le cooperative

CooperativeSi tratta del progetto Cooperazione Digitale che vede uniti l'Alleanza delle Cooperative Italiane, il Ministero dello Sviluppo economico e Google nel supporto alla digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit.

Aperto il bando europeo sulle tecnologie digitali per l'istruzione 

Incentivi, crediti d'imposta e semplificazioni contro il caro bollette: cosa prevede il decreto Energia

Decreto energia - Foto di Venu Gopal da PexelsApproda in Gazzetta ufficiale il decreto anti caro-bollette del 1° marzo, che oltre a misure per contenere i costi di luce e gas, prevede semplificazioni per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

Bollette e caro energia. Intervista a Re Rebaudengo, Elettricità Futura: colpire le rinnovabili è un grave errore

Bonus chef 2023, pronto il codice tributo per il credito d'imposta

Photocredit: StockSnap en Pixabay L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta fino al 40% per l'acquisto di macchinari, attrezzature e corsi professionali. Ecco le ultime novità sul bonus chef.

Riparte il bando PNRR per le agenzie di viaggio

Mutui per imprese femminili in agricoltura: domande fino al 30 giugno per Donne in campo

Agricoltura - Photo by Buenosia Carol from PexelsPiù tempo per richiedere a ISMEA gli incentivi per le imprese agricole femminili: previsti finanziamenti a tasso zero per interventi fino a 300mila euro e fino al 95% del valore dell'investimento.

Cosa prevede il Piano strategico PAC dell'Italia

Le evoluzioni del lavoro digitale e collaborativo: appuntamento l'8 marzo con l'evento Smart meeting e working spaces

Smart meeting e working spaces - Foto di fauxels da PexelsDopo il successo della passata edizione torna la web conference Soiel dedicata al tema dell’evoluzione degli Smart meeting & working spaces.

Dal MISE 2,5 miliardi per startup e PMI innovative per investimenti su digitale e green

InfoCert lancia Trust Factory, il programma di Open Innovation per startup, scaleup e PMI

Trust Factory - Foto di ThisIsEngineering da PexelsStimolare l’ideazione di servizi digitali evoluti, sicuri e affidabili: è questo lo scopo di Trust Factory, il programma di Open Innovation di InfoCert – autorità di certificazione europea, parte del Tinexta Group – rivolto a realtà sia italiane che internazionali.

European Innovation Council: a marzo aprono i nuovi bandi per startup e PMI innovative

Più risorse per il Fondo di sostegno al venture capital per progetti di imprenditoria femminile

Fondo Venture capital per imprenditoria femminile - Foto di RODNAE Productions da PexelsApprodato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce i criteri di selezione e di individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital al fine di sostenere investimenti in capitale di rischio in progetti di imprenditoria femminile ad elevata innovazione tecnologica.

Gli incentivi per l'imprenditoria femminile nella Legge di Bilancio 2021

Gli incentivi per gli impianti a biogas prorogati al 2022

Incentivi biogas - Foto di Tim Mossholder da PexelsAllungata al 2022 la vita degli incentivi per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas, fino a 300 kW, che fanno parte del ciclo produttivo di un’impresa agricola. 

Le nuove regole degli incentivi FER: la road map delle aste rinnovabili

A marzo il Cybersecurity Summit 2022

Cybersecurity Summit 2022Il 9 e il 10 marzo appuntamento a Milano per la decima edizione del Cybersecurity Summit 2022, l'evento di The Innovation Group, dedicato ai leader e ai professionisti della sicurezza.

Arrivano i bandi Digital Europe per finanziare cybersecurity e 5G