Fondi europei 2021-2027: Bruxelles cerca esperti e valutatori
I candidati selezionati assisteranno la Commissione europea nella valutazione delle proposte presentate a valere sui bandi europei e nel monitoraggio dei progetti, oltre a fornire consulenza su tematiche specifiche.
I fondi europei a disposizione dell'Italia nel settennato 2021-27
Garanzia Campania Bond: via libera a nuovi finanziamenti per le PMI
Aumentano a 213 milioni gli aiuti alle fiere. Ok da Bruxelles
Con il via libera dell’UE, sale a 213 milioni il budget della misura che rifonde, fino a 10 milioni di euro, i costi fissi sostenuti da enti e organizzatori fieristici che non sono stati coperti da utili, assicurazioni o altre tipologie d’aiuto nell’ultimo anno a causa dell'emergenza Covid.
Nuovi finanziamenti SIMEST alle fiere per il sostegno alla patrimonializzazione
Giustizia, Diritti e Valori 2021-2027: il regolamento del programma UE per il sociale
Dagli asili nido ai dottorati: cosa c'è nel Recovery plan per scuola e università
Nel testo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) redatto dal Governo Draghi ci sono oltre 19 miliardi di euro dedicati alla prima componente della missione 4 "Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università". Tra gli interventi spiccano il piano per asili nido e scuole dell'infanzia, l'incremento dell'offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e la riforma dei dottorati di ricerca.
Cosa prevede il Recovery Plan di Draghi: mission, progetti e riforme
In Gazzetta il programma europeo Single Market 2021-2027
Giornata mondiale libertà di stampa, al via la call UE per corsi di giornalismo
Con i fondi europei di REACT-EU ripartono i voucher Innovation Manager
Il Voucher Innovation Manager è il contributo a fondo perduto introdotto dalla Manovra 2019 per l’acquisto di prestazioni consulenziali finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Una misura destinata a tornare prossimamente, grazie ai fondi europei REACT-EU.
Parlare di economia circolare significa guardare oltre i propri confini
L’economia circolare non può prescindere dai territori e dalla loro necessità di trovare soluzioni adeguate alla molteplicità delle esigenze che esprimono. Parte da questo presupposto il seminario organizzato dalla Regione Toscana e Platforma sul rapporto strettissimo che esiste tra economia circolare e cooperazione decentrata.
L'economia circolare nel Recovery Plan: cosa prevede nel dettaglio
Patti per l'inclusione sociale, arriva la proroga per il bando PON da 250 milioni
È stata disposta l’apertura di un'ulteriore finestra per la presentazione di progetti finalizzati all’attuazione dei Patti per l’Inclusione Sociale (PaIS) a valere sul PON Inclusione, il Programma operativo nazionale gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e cofinanziato dal FSE 2014-2020. Domande entro il 30 giugno 2021.
Giustizia, Diritti e Valori 2021-2027: ok dal Parlamento al programma UE per il sociale