Banda ultralarga: Poste Italiane, accordi con TIM e Open Fiber per Internet veloce
Poste Italiane, attraverso la controllata PostePay Spa, annuncia la firma di due accordi - uno con Tim l'altro con Open Fiber - che permetteranno di portare ai privati e alle aziende soluzioni avanzate di connettività Internet.
> Dl Semplificazioni: banda ultralarga, meno burocrazia per velocizzare i lavori
Lumen Ventures, 25 milioni per investire in startup e PMI innovative
Lumen Ventures è la prima società di investimento semplice (SIS) autorizzata dalla Banca d’Italia ed intende stimolare il venture capital in Italia e accelerare lo sviluppo di un ecosistema innovativo utile al Sistema Paese.
> CDP Venture Capital - Fondo innovazione: il piano 2020-2022 vale 1 miliardo
BEI: finanziamento da 450 milioni a FS Italiane per nuovi treni regionali
L’investimento BEI verrà utilizzato per 135 nuovi treni destinati al trasporto regionale, che copriranno le tratte interne in numerose regioni, e che per circa la metà saranno destinati al Sud Italia.
> Come dovrebbe essere la strategia UE per la mobilita’ sostenibile e smart?
Intesa CDP-Banca Iccrea: 250 milioni per finanziare le imprese
Grazie ad un nuovo accordo tra CDP e Banca Iccrea, le imprese agricole e agroalimentari italiane hanno a disposizione 250 milioni di euro per investimenti ed export.
> Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi
Dl Rilancio: stop a tasse universitarie anche per studenti corsi AFAM
Anche gli studenti iscritti alle istituzioni statali di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) con ISEE non superiore a 20mila euro saranno esonerati dal pagamento delle tasse universitarie per l'anno accademico 2020-2021. Lo prevede un nuovo decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca che dà attuazione alla disposizione prevista dal decreto Rilancio.
> Fondi per trasferimento tecnologico, innovazione e ricerca su Covid-19 nel dl Rilancio
Agricoltura: ok a nuovo decreto per aiuti Xylella, avanti i contratti distretto
La prima fase del bando Mipaaf per i contratti di distretto nell'area della Xylella si chiude con tre progetti ammessi, per 135 milioni di investimenti. Intanto, in Gazzetta ufficiale arriva il decreto del Ministero delle Politiche agricole sulle nuove compensazioni del Fondo di solidarietà per le imprese pugliesi danneggiate dal batterio.
> Recovery Plan: al via il confronto sugli investimenti per l'agricoltura
CdM approva scostamento bilancio. Priorita' a CIG, assunzioni e scuola
Via libera del Consiglio dei Ministri al terzo scostamento di bilancio dall'inizio della crisi del Covid-19. 25 miliardi di euro per il 2020 da destinare a Cassa integrazione guadagni, incentivi alle assunzioni, enti territoriali e scuola.
> Cosa prevede l'accordo su Recovery fund e bilancio UE 2021-27
Lombardia: 500 milioni per sostenere la liquidita' delle imprese
Si aprono oggi i bandi di Più Credito alla Lombardia, l’iniziativa di Finlombarda Spa per sostenere le esigenze di liquidità del sistema produttivo regionale. A disposizione 500 milioni di euro attraverso due prodotti: Più Credito Liquidità e Più Credito Fornitori Lombardia.
> Lombardia e Covid-19: gli strumenti per ripartire dopo il lockdown
Coronavirus: bando internazionale per la ricerca sui vaccini
La Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) ha lanciato un bando per il finanziamento di progetti di ricerca sui vaccini contro il Covid-19. Anche l'UE aderisce alla call con un cofinanziamento di 100 milioni di euro a valere sul programma Horizon 2020.
> Coronavirus: BEI-CEPI, accordo per finanziare nuovi vaccini
Terna: green bond da 500 milioni di euro
Terna ha lanciato un'emissione obbligazionaria green, destinata a investitori istituzionali, per un ammontare nominale pari a 500 milioni di Euro. L’emissione ha ottenuto grande favore da parte del mercato con una richiesta di oltre 2 miliardi, quattro volte l’offerta.
> Finanza sostenibile: cosa prevede l'accordo UE sulla tassonomia