Parlamento UE: agenda lavori 8-10 luglio
Presidenza tedesca, nuovo bilancio europeo, Green deal, pacchetto mobilità ed il rinnovamento della politica sanitaria europea dopo il Covid. Sono questi alcuni dei temi che saranno al centro dei lavori del Parlamento europeo di questa settimana.
> La nuova proposta della Commissione per il bilancio UE 2014-2020
Sicurezza ICT Cybersecurity Edition: appuntamento il 9 luglio
Appuntamento il 9 luglio con Sicurezza ICT Cybersecurity Edition, l'evento online di Soiel International, dedicato al tema sicurezza e continuità operativa nella fabbrica interconnessa.
> Digital Europe - finanziamenti per la trasformazione digitale
ARERA: 26 milioni entro il 2020 per gli acquedotti
Agricoltura: via a domande per filiere mais, legumi e soia
A partire dal 1° ottobre sarà possibile richiedere i finanziamenti del Fondo per la competitività delle filiere, previsto dalla legge di Bilancio 2020, a sostegno dei settori del mais, dei legumi e della soia.
> Mipaaf: al via il bando per contratti di filiera e distretto latte ovino
Superbonus anche per seconde case e villette
Gli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio della Camera estendono il superbonus alle seconde case, alle villette e modificano i tetti di spesa nei condomini. Ammessi anche gli interventi di demolizione e ricostruzione.
> Guida al superbonus: gli interventi ammessi, cessione del credito e sconto in fattura
Contributi a fondo perduto Resto al Sud, via alle erogazioni Invitalia
Servizio civile universale: al via il bando per giovani volontari in Italia
Sono 276 i posti disponibili per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che vogliono partecipare a un progetto di Servizio civile in Italia. Ecco come partecipare al bando 2020.
> Bruxelles rilancia Garanzia giovani, e chiede riforme nazionali per creare lavoro
Piano Juncker: superato il target di 500 miliardi per il 2020
Gli interventi approvati nell’ambito del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), strumento cardine del Piano Juncker, mobiliteranno investimenti per 514 miliardi euro, superando così il target fissato per la fine dell'anno.
> Le misure anti-covid dell’UE per sostenere la liquidita’ delle imprese
Apicoltura, in arrivo il bando per la promozione del miele italiano
Bando per aiutare le PMI a partecipare agli appalti extra UE
Sostenere le PMI europee a partecipare alle gare d’appalto dei paesi extra-UE. E’ questo l'obiettivo della nuova call del programma Cosme che vuole favorire l’internazionalizzazione delle imprese europee anche in questo settore. Un mercato che, secondo gli ultimi dati del Wto, vale 1,7 trilioni di dollari all'anno. Ecco chi può partecipare al bando e come.
> Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi