Fondo fiduciario Africa – nuove azioni UE per sfide Mediterraneo
In arrivo quasi 30 milioni di euro per rafforzare la protezione dei migranti e la lotta a contrabbandieri e trafficanti. La Libia rimane in cima alle priorità per il 2018.
In arrivo quasi 30 milioni di euro per rafforzare la protezione dei migranti e la lotta a contrabbandieri e trafficanti. La Libia rimane in cima alle priorità per il 2018.
Aggiornato il 7 dicembre 2017 Prorogata a gennaio la scadenza del primo bando del programma di cooperazione transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo.
> ENI CBC MED 2014-2020: strategia per cooperazione Ue nel Mediterraneo
> Interreg MED 2014-2020 - contributi Ue per progetti di cooperazione
Tra i temi affrontati dal Consiglio UE Trasporti, anche l’ipotesi di un eurobollo, un pedaggio elettronico comune a tutti i Paesi membri.
> CEF Trasporti – ok a 39 progetti che combinano fondi UE e privati
Aperto il bando Erasmus+ per sperimentazioni di politiche europee nel campo dell’istruzione e della formazione.
> Erasmus+: nel 2016 piu' fondi UE per mobilita' cittadini europei
> Pilastro sociale - proposte per Erasmus e Spazio europeo istruzione
ISMEA ha dato il via alla procedura di messa in vendita di 8mila ettari della Banca nazionale delle terre agricole inutilizzati e pronti ad essere coltivati.
> Banca delle terre – agevolazioni per giovani agricoltori
> Resto al Sud – bando per finanziamenti a giovani imprenditori
Ecco i progetti che si sono aggiudicati il Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI), fra le più importanti business plan competition italiane.
> Start Cup – i progetti in finale al Premio nazionale innovazione
> Open Italy – ecco le 9 startup che hanno convinto le grandi imprese
19,5 milioni di euro da qui al 2020 per investimenti nelle aziende agricole e per l'insediamento di giovani agricoltori.
> Politica Agricola Comune - la comunicazione della Commissione sulla PAC post 2020
A fronte delle oltre 5mila domande presentate nelle prime ore di apertura dello sportello, il MISE annuncia nuove risorse per i voucher temporary export manager.
> Voucher internazionalizzazione – contributi a PMI per consulenze su export
> Voucher internazionalizzazione - ICE, aspettative e risultati dei beneficiari
Gli utenti italiani possono depositare in via telematica le domande di brevetto internazionali, risparmiando tempo e denaro.
> Brevetti - EPO, richieste italiane in aumento
> Bonus ricerca e sviluppo – ammessi i brevetti, esclusi marchi e disegni
Al via i finanziamenti agevolati per le micro, piccole e medie imprese colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.
> Legge Bilancio - aiuti per Enti, imprese e popolazioni in zone terremotate
Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio UE 2018. L’atto legislativo è stato firmato dal presidente Antonio Tajani.
> Bilancio UE 2018 - accordo tra Parlamento e Consiglio
> Bilancio UE 2018 – al via negoziato tra Parlamento e Consiglio