Via al bando UE per la gestione dei flussi migratori in Europa
Si tratta della call promossa da Bruxelles per migliorare la gestione di migranti e rifugiati in Europa, nel quadro delle iniziative legate al Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI).
UE avanti su flessibilità fondi europei per accoglienza rifugiati da Ucraina
UE, al via il meccanismo di incentivazione dei talenti
Sisma: al via Gedisi, la nuova piattaforma per i contributi alla ricostruzione
Dalle ore 23.59 del 16 gennaio è entrata in funzione Gedisi, la nuova piattaforma che subentra al Mude, in cui i professionisti possono gestire le procedure dei contributi per la ricostruzione privata post sisma 2016.
Sisma: Consap gestirà le garanzie statali per i finanziamenti delle imprese
Industria 4.0 e sicurezza sul lavoro: prorogato il bando Inail per innovazione tecnologica
A disposizione ci sono 2 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che - tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali (robotica, intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale, ecc) - sono in grado di migliorare la sicurezza dei lavoratori in azienda.
Bando ISI Inail 2021 per la sicurezza sul lavoro: click day a metà novembre
Lotteria degli scontrini 2023, il calendario delle estrazioni e come partecipare
Confermata per il terzo anno consecutivo la lotteria degli scontrini, il concorso nazionale gratuito che mette in palio una serie di premi per cittadini ed esercenti che aderiscono al programma. Ecco come partecipare alle estrazioni 2023.
Bonus POS fino a 50 euro nel decreto Aiuti quater. Come funziona
Agricoltura: 534 milioni per il PSR Umbria 2023-27
Con questi fondi, previsti dal Complemento regionale per lo sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, l'Umbria finanzierà un ventaglio di interventi a sostegno del settore agricolo e agroalimentare. Attivi già cinque bandi per l'anno in corso, su temi che vanno dall'apicoltura alla produzione biologica.
PAC 2023-27: come cambiano i fondi europei per lo sviluppo rurale
Dal caro energia al superbonus: in Guri la legge di conversione del DL Aiuti quater
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, entra in vigore oggi la legge n. 6-2023, conversione del decreto Aiuti quater 176-2022, approvato in via definitiva il 12 gennaio scorso. Nel provvedimento, oltre al taglio del superbonus, che dal 110 passa al 90%, anche la proroga dei crediti d’imposta energia e misure per aiutare terzo settore, sport ed enti locali a far fronte al caro bollette.
Legge di bilancio 2023: guida agli incentivi per imprese, famiglie e lavoratori
Bonus POS fino a 50 euro nel decreto Aiuti quater. Come funziona
Non solo aiuti contro il caro energia. Nel decreto Aiuti quater figura anche lo stanziamento di nuove risorse per garantire nel 2023 il bonus POS: un credito d'imposta riservato agli esercenti per l’acquisto di registratori di cassa telematici con la tecnologia necessaria per la partecipazione alla nuova lotteria degli scontrini.
Spazio, al via la call per progetti relativi all'esplorazione della Luna
Fondi europei: fi-compass premia i migliori strumenti finanziari
C'è tempo fino al 31 gennaio per partecipare all'edizione 2023 del fi-compass showcase awards, la competizione che premia le storie di successo degli strumenti finanziari a valere sui fondi europei raccontate attraverso foto, video, infografiche e poster.
Strumenti finanziari per stimolare investimenti REPowerEU e New European Bauhaus