UE: Interact Climate Change Fund (ICCF), il nuovo fondo per combattere il cambiamento climatico

Il fondo, sulla base delle precedenti esperienze comunitarie, evidenzia ancora una volta l'importanza attribuita dall'UE agli investimenti privati nella realizzazione di progetti per la tutela dell'ambiente nei Paesi in via di sviluppo e nei mercati emergenti.
Attraverso tale strumento le istituzioni comunitarie cercheranno di attrarre maggiormente l'interesse degli operatori privati nei progetti d'investimento a lungo termine, promuovendo:
L'accordo rafforzerà inoltre la collaborazione tra l'SFD, la BEI e i 12 membri l'EDFI: BIO (Belgio), CDC (Gran Bretagna), COFIDES (Spagna), DEG (Germania), FINNFUND (Finlandia), FMO (Netherlands), IFU (Danimarca), NORFUND (Norvegia), OeEB (Austria), PROPARCO (Francia), Sifem (Svizzera) e SWEDFUND (Svezia).
La cerimonia per la firma dell'accordo istitutivo dell'ICCF avrà luogo nella città di Bruges.
Banca Europea per gli Investimenti - BEI